Le prime settimane che ho passato con i Tarocchi sono state pessime. A dirla tutta, non so se parliamo delle prime settimane o dei primi mesi. Cercavo di memorizzare i significati delle 78 carte. Mi sedevo con grande impegno, penna e quaderno, e trascrivevo ogni singola parola chiave. C’è stato solo un problema: tutto questo non ha funzionato. Ora ti dirò un’altra cosa: tutto questo non funzionerà mai, con nessuno.
Non importa quanto cercherai di memorizzare duramente i significati della carta, troverai sempre nuovi significati e nuove interpretazioni. Se segui questa via non diventerai mai un lettore di tarocchi professionista. Inoltre, il fatto di mettere tanta forza nel ricordare le carte, mi svuotava energeticamente e non riuscivo a seguire più nessun’altra strada. Vedi, quando cerchi di ricordare alcune informazioni, lavora una parte del cervello che non c’entra niente con l’intuito. Tutta questa attività mnemonica spegne l’intuito e ti porta a fare letture robotiche, sorde e completamente prive di ispirazione. Questo è il fallimento dei tarocchi.
È importante capire che bisogna fare qualcosa di diverso. Invece di cercare di memorizzare ognuna delle 78 carte, semplifica le cose e concentrati solo su due o tre parole chiave. Quando inizi ad applicare solo un paio di parole chiave ad apertura, la tua intuizione si metterà in moto e le tue interpretazioni prenderanno tutta una nuova energia.
Alcune persone potrebbero farti credere che è impossibile leggere i tarocchi conoscendone solo alcune parole chiave. Non ti suona un po’ strano? Avere dei significati fissi limita i tarocchi. Se l’Imperatore esce nel passato significa questo, se Temperanza esce nel presente significa questo e se il Mondo esce nel futuro significa quest’altro. Stupido, limitante e noioso. Per ottenere il massimo dalle tue letture devi porre una domanda, mescolare le carte ed estrarle in tutta tranquillità. Prima ancora di guardare le parole chiave che conosci, entra in sintonia con le carte di fronte a te. Quale messaggio intuitivo ottieni?
Se non riesci a collegare la risposta alla domanda, sancendo così il passaggio dal macrocosmo al microcosmo, non devi studiare altri significati nella credenza che quelli che conosci non bastano.
Ammettiamo che una persona abbia chiesto sul suo nuovo rapporto di coppia ed abbia estratto il 6 di denari che ti ha messo in difficoltà. Forse ti aspettavi una carta d’amore e invece ti ritrovi con una carta di materia. Nessun problema. Tira fuori le parole chiave che conosci. Magari avrai imparato che il 6 di denari include significati come: generosità e condivisione. Pensa a quelle e a come possono legarsi alla domanda o alla situazione. Vediamo, forse c’è qualcosa da fare che riguarda i soldi, la generosità e la condivisione. Oh, forse pagare una cena più spesso? Vedi quanto è facile e anche divertente imparare a leggere i tarocchi? E ancora meglio, lo stai facendo senza distruggere il tuo intuito. Anzi, il tuo intuito ne uscirà potenziato.
Non limitare i Tarocchi con i loro significati
Potrebbe essere facile pensare che tutto ciò che intendi fare per padroneggiare i significati è imparare le parole chiave ed il gioco è fatto. Non è così. Le parole chiave sono ideali per semplificare il processo di apprendimento e permettono di accedere al tuo intuito nel corso di una lettura. Ma se impari solo le parole chiave e ignori il resto, ti ritroverai limitato nel tempo e, di nuovo, al punto di partenza. Quindi assicurati di utilizzare i significati prestabiliti dei tarocchi insieme ad altri metodi di apprendimento. Se il tuo intuito ti mostra qualcosa di diverso, vai da lui. Questo è ottimo. Ricorda che le parole chiave sono buone al neofita ma non esauriscono il discorso, possono aiutare ad accedere rapidamente al tuo intuito e sviluppare le tue abilità come lettore, ma lo fanno in partenza, come fossero un modo, per fornire in maniera semplificata, una panoramica dei tarocchi.
Comincia da subito, quaderno alla mano, e scrivi per ogni arcano 3 significati dettati dal tuo percorso esperienziale. Per le prossime lettura impiega sempre quelle. Indipendentemente dalla domanda. A volte si ha la tendenza a calibrare il significato di una carta in base alla domanda, ma sforzarci invece di capire il motivo per cui sono uscite determinate energie, anche se la domanda è diversa, è un ottimo esercizio.
Sulla falsariga dell’esempio precedente, se nel Bagatto includi parole chiave come il lavoro, non devi ricalibrare i significati della carta quando la domanda riguarda l’amore. Se è uscito il lavoro è importante parlare del lavoro. Anche in situazioni apparentemente distanti.
Non puoi fare tutto da solo
Un ultimo consiglio che mi sento di dare è quello di affacciarti a questo mondo seguito da una persona competente, che ha studiato e fatto pratica. Ti propongo un corso online potente per efficacia e qualità. Impara a leggere i Tarocchi è un corso pensato per chi vuole leggere i tarocchi per sé e per gli altri. Al partecipante verrà fornita una chiave di apprendimento completamente innovativa. Non si tratta di studiare semplicemente i significati delle carte, quanto di penetrare la logica del simbolismo iniziatico dei tarocchi ed arrivare ad apprendere come questi si esprimono.