• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Il Blog Di Francesco Guarino

Il Blog Di Francesco Guarino

Tarocchi E Spiritualità

  • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • BLOG
    • SIGNIFICATI TAROCCHI
  • CONSULTI
  • CORSI
  • SHOP
  • LOGIN
    • CORSISTA
    • AFFILIATO
  • 🛒 CARRELLO

3 strategie per interpretare ogni carta in ogni lettura

3 strategie per interpretare ogni carta in ogni lettura

Esiste sempre un particolare momento durante una lettura in cui puoi sentirti confuso. Soprattutto se sei all’inizio. Non ti preoccupare, non sei e non sarai mai solo.

Tutti noi abbiamo fatto letture in cui ci siamo sentiti deviati dal significato della carta in una particolare lettura.

È per questo che oggi voglio condividere con te le strategie migliori per interpretare qualsiasi arcano in qualsiasi lettura.

Bello, vero?

Già ti immagino lanciato in un’interpretazione in cui, magari, stavi facendo una lettura su una nuova storia d’amore.

Improvvisamente, ecco palesarsi l’otto di denari che salta fuori come una maledizione perché, dall’ultimo libro che hai letto, ricordi che questa è una carta di artigianato e maestria, di finanza e carriera.

Senti così che non è possibile relazionarla alla domanda posta sui sentimenti.

O magari stai chiedendo riguardo lo scopo della tua anima e vedi apparire la Casa Dio. Ecco che inizi a pensare:

“oh mio Dio! Davvero lo scopo della mia anima è quello di creare una distruzione di massa?”.

Spero per te che non sia così.

Comunque, tuffiamoci nelle 3 strategie che potrebbero servirti a cavarti fuori dall’impaccio.

Banner Impara A Leggere I Tarocchi

Descrivi la carta

Questa è una delle tecniche che uso di frequente anche io.

Credo che sia incredibilmente potente, non solo per creare un collegamento con la simbologia del tuo mazzo, ma anche per trasformare le interpretazioni in descrizioni altamente specifiche, mirate e penetranti.

D’altronde questa è l’idea ultima di una lettura di Tarocchi, vero?

Il modo migliore per andare avanti nella lettura non è far finta di niente oppure cercare di ricalibrare il significato al fine di farlo combaciare con la sfera della domanda.

Questo limita le energie del Tarocco, credimi.

Ti basterà descrivere apertamente la carta.

Per esempio, se davanti ai nostri occhi si dovesse palesare la Casa Dio in relazione ad una domanda sull’amore, prima di parlare di qualcosa che si rompe, di un colpo di fulmine o di un progetto che crolla miseramente, puoi benissimo iniziare a descrivere la carta.

La Casa Dio

Ecco che si intravedono due personaggi.

Uno lo possiamo cogliere nella sua interezza, mentre l’altro è visibile solo per metà.

Questo può significare, tra le tante cose, che all’interno di un rapporto una persona è chiara, limpida e sincera al 100%, mentre l’altra si mostra solo a metà, magari tiene per se stessa qualcosa oppure non è completamente sincera.

Un altro piano di lettura potrebbe spingerci a pensare al fatto che due personaggi sono messi in relazione ad una struttura, magari si può parlare di una convivenza perché due persone sono accomunate da una casa.

Questi diventano tutti segnali esplicativi che ci invitano a concentrarci sui dettagli dell’arcano per estrapolarne un significato idoneo a fornire una risposta su un tema specifico.

Questo lavoro si dimostrerà più costruttivo rispetto al voler applicare ad ogni carta un significato fisso in base al tema trattato.

Io credo che il metodo appena esposto risulti più affascinante perché, se avessi consultato qualche libro, avrei letto qualcosa di completamente diverso e, forse, del tutto irrilevante rispetto a quello che sta realmente succedendo nel momento presente.

Dandomi l’opportunità di entrare in sintonia con il mio intuito, ho trovato una risposta che è unica in relazione alla situazione illustrata dal consultante.

Avere uno schema dei significati di ogni singola carta in base alla tematica trattata è come produrre risposte in serie.

Un po’ avvilente, vero?

Sforzarti a descrivere la carta, renderà la tua interpretazioni una risposta irripetibile e difficilmente replicabile, una sorta di sublime manufatto artigianale.

Lasciami ripetere il concetto: è più importante spiegare la carta ad alta voce piuttosto che andare a vedere su un libro qual è il significato specifico di un arcano in relazione alla tematica trattata.

L’energia di base

Ammetto che per questa strategia è necessaria una certa elasticità mentale.

La cosa che mi affascina più di tutte dei Tarocchi è che questi, mediante la sincronicità, si connettono direttamente alla domanda del consultante per fornirgli la risposta più utile.

Ora, ci potremmo aspettare che le carte estratte siano più importanti di quelle non estratte.

Tuttavia, proprio come insegno ai miei allievi durante i corsi, ogni singolo arcano fa parte di un tutto molto più strutturato che è rappresentato dall’intero mazzo.

Quello che sto cercando di farti capire è che i tarocchi si leggono pure con le carte che non sono state estratte.

Ammettiamo che stai avendo molta difficoltà ad interpretare Temperanza perché, essendo un angelo, non sai bene come identificarla.

Quello che ti consiglio di fare è riflettere sulla sua collocazione all’interno del mazzo completo.

Avendo il numero 14, si colloca tra il 13 e il 15.

La cosa che può venire in mente è che l’arcano 13 rappresenta la paura e, come sappiamo, quando gli angeli compaiono, la prima cosa che dicono è: non aver paura.

Ecco la magia del Tarocco.

Subito dopo una carta di paura si palesa una carta che mi dice di non aver paura.

Forse questo è importante. Forse può aiutarmi per mandare avanti la lettura o per avere delle piccole prese di coscienza sull’interpretazione della carta stessa.

Permettimi di fare un altro esempio molto veloce per essere sicuro che tu abbia capito quello di cui sto parlando.

Questo metodo di affrontare la questione prevede uno studio di base e una grande elasticità mentale.

Immagina di avere la Stella, l’arcano 17, e di non sapere come interpretarla in un’apertura. Puoi così pensare che, all’interno di tutto il mazzo, l’arcano 17 segue l’arcano 16 che si chiama la Casa Dio.

Il 17 segue il 16.

Cosa di più ovvio?

Ora, mi viene subito in mente che nell’arcano 16 c’è la parola Dio (la Casa Dio) e nell’arcano 17, la donna è in ginocchio, ovvero si genuflette.

Magari lei si sta genuflettendo davanti a Dio e, così, la carta può significare: umiltà, ringraziamento o riverenza.

Questo perché, la genuflessione, significa proprio: atto di devozione, riverenza o adorazione, consistente nel piegare a terra un ginocchio.

Puoi usare questo metodo interpretativo anche per allenarti costantemente con le relazioni tra più arcani.

corso di tarocchi

Poni domande

Esistono due tipi di domande che puoi e devi porre al consultante.

Le prime provengono da una sorta di dialogo preliminare con la persona, per conoscerla meglio e soprattutto per entrare nel discorso.

Io utilizzo il dialogo preliminare anche per vedere come la persona si colloca rispetto al problema, il suo punto di vista ed il suo modo di percepirlo.

Il secondo tipo di domande che devi fare, devono essere poste durante il consulto perché, in quanto lettore di Tarocchi, non avrai mai tutte le risposte in partenza e, addirittura, potresti avere delle idee personali che non coincidono con lo spirito della lettura.

Se per esempio noti che all’interno di un tiraggio, il Diavolo rappresenta un punto di forza della persona, puoi benissimo chiedere che ruolo ha la passione o la creatività nella sua vita oppure in che modo l’inconscio potrebbe essere un punto di forza.

Quando permetti al consultante di connettersi alla simbologia del Tarocco, indipendentemente dal fatto che lo conosca o meno, stai semplicemente inviando dell’energia alla persona che potrà arrivare alle proprie personali intuizioni.

So che tantissimi lettori credono che per fare bella figura bisogna far finta di avere tutte le risposte, ma voglio anche che tu sappia che non deve essere così, non può essere così.

Quei lettori che vogliono far vedere di avere ogni tipo di risposta, sono anche le stesse persone che scaricano la colpa di una lettura fallimentare sul consultante oppure che spostano i tempi di realizzazione sempre più in là, collocandoli in un inarrivabile infinito.

Chiedi, chiedi e chiedi.

Ecco, il gioco è fatto. Ti ho mostrato tre strategie applicabili fin da subito alle tue letture e mi auguro che ti aiuteranno la prossima volta che non capirai fino in fondo il significato di una carta in un determinato contesto.

Padroneggia la materia

Ora, se vuoi andare più a fondo ed imparare non solo il significato della singola carta, ma anche come i tarocchi si esprimono all’interno di una lettura, ti consiglio di approfondire la conoscenza del mio programma: Impara a leggere i tarocchi.

In un percorso di studio professionale ho intenzione di mostrarti come costruire un metodo di lettura che proviene dall’analisi dei simboli.

Parleremo inoltre delle tecniche più potenti ed efficaci per interpretare i tarocchi. Niente più dubbi, niente più indecisioni. Clicca su questo link ed inizia il tuo percorso.

Barra laterale primaria

francesco guarino

Francesco GUARINO

negli ultimi anni Francesco ha creato un seguito di migliaia di tarologi, venduto centinaia di migliaia di copie dei suoi libri, ridefinito il concetto di lettura Tarocchi e fondato una scuola di tarologia che aiuta un milione e mezzo di persone ogni anno a fare l’esperienza tarologica in tutti i suoi aspetti.

metodo tdm francesco guarino tarocchi
Corso Gratis Cartomanzia
Lavorare Con I Tarocchi Lezione Gratuita
lavoro tarocchi
significato carte metodo tdm francesco guarino tarocchi
libro gratis cartomanzia tarocchi francesco guarino

Articoli Più Letti

  • I Significati Negativi dell’Asso Di Coppe
  • I Significati Negativi Del Mondo
  • I Significati Negativi del Giudizio
  • Il Tiraggio Della Croce Celtica
  • Sei Il Consultante Ideale?
  • I Significati Negativi del Sole

Copyright © 2021 · Tutti i diritti riservati © Francesco Guarino - P.I. 13554561004 | C.F. GRNFNC86H29H501I