E, indeciso, cosa hai fatto?
Ti sei limitato a rimandare la scelta come se, il rimandarla, potesse aiutare il tuo processo decisionale. Magari speravi che con il tempo intervenissero fattori in grado di aiutarti a prendere una strada invece di un’altra, oppure che qualcuno decidesse per te, così da deresponsabilizzarti da un eventuale insuccesso.
In questo caso, tante persone chiedono aiuto ai Tarocchi perché questo strumento è in grado di fornirci una risposta precisa.
Però…
…devi anche pensare al fatto che non è vero che esistono solo due strade da percorrere o due opzioni tra le quali scegliere.
Quello che sto dicendo è che davanti ad una scelta, credere di avere come alternative esclusivamente due strade delle quali una è quella giusta e l’altra è quella sbagliata, è un limite della natura umana.
Esistono infinite strade da percorrere e tra una scelta A ed una B, passano in mezzo così tante alternative che solo a pensarle tutte, verrebbe il capogiro. Questo è anche il motivo per cui sconsiglio di condensare all’interno della stessa domanda due o più possibilità.
E allora che fare?
Quando esiti tra due strade da prendere, ti conviene fare due domande diverse, in modo da capire non solo se esiste davvero una strada migliore dell’altra, ma quali conseguenze porta questa decisione.
Dal canto suo, il lettore di carte, non deve spingere in alcun modo il consultante ad optare per una scelta a discapito dell’altra, ma si dovrà limitare a fare una panoramica di ogni opzione presente e chiarire quali sono le conseguenze della scelta.
Quindi, in base a quanto detto, è corretto sottoporre la macro questione al Tarocco dividendola in micro domande. Ecco un altro esempio riguardo il modo corretto di affacciarsi a questa dimensione:
- Domanda 1: cosa comporta la scelta A?
- Domanda 2: cosa comporta la scelta B?
Vedi, aver diviso la macro domanda senza aver tirato in ballo concetti aleatori come il senso di giustizia o di convenienza (cosa devo scegliere tra A e B?), ti permette di capire cosa comporta la scelta A e cosa comporta la scelta B. Una volta valutata la questione potrai decidere da te qual è la strada migliore da prendere.
Il compito di un tarologo è quello di parlare del campo da gioco. Sarà sempre e solo il consultante, però, a giocare la sua partita.
Si potrebbe infatti delineare una situazione A in grado di dare degli elementi positivi a livello emotivo, mentre la scelta B potrebbe regalarti dei benefici puramente materiali. Oppure la strada migliore da percorrere potrebbe essere una fusione tra le due o, ancora, in base al background del consultante, né A né B sembrano essere positive per lui.
Mi raccomando, un tarologo esperto è anche colui che è riuscito ad uscire da qualsiasi tipo di prigionia, mentale ed emotiva, divenendo in grado di capire questi concetti e divulgandoli di proprio polso.
Capisco Quello Che Dici, Però…
E qui arrivano le note dolenti perché sono sicuro che nei tuoi consulti avrai anche un nugolo di consultanti che non ha assolutamente voglia di sviscerare fino in fondo entrambe le opzioni. Loro vogliono minimizzare lo sforzo analitico ed avere una facile risposta. Argh!
Come si procede allora?
Se proprio non puoi fare a meno di dividere le due domande, ti illustro un metodo di lettura che può aiutarti a chiarire la questione.
Ammettiamo che il consultante chieda quale tra le due strade sia quella più profittevole a livello puramente economico. Magari è una scelta di lavoro oppure è un inizio di un’attività e la persona non sa quale strada percorrere.
Ecco una schematizzazione delle carte estratte.
Come vedi il consultante è indicato come l’Imperatore. Possiamo pensare che ha questa essenza data la natura della sua domanda.
- La scelta A è la piramide di tre carte a sinistra.
- La scelta B è la piramide di carte a destra.
La prima cosa da notare è che la carta che rappresenta il consultante è girata verso sinistra, quindi pare orientarsi verso la possibilità A, perché la direzione dello sguardo del personaggio ci rimanda proprio lì.
- Scelta A: ci dice che esiste un forte richiamo verso quella strada che porta a collaborazioni vincenti.
- Scelta B: attira il consultante ma lui dovrebbe ignorarla perché lo porterebbe ad un blocco totale.
Se vuoi approfondire i significati, i simboli ed i concetti delle carte che compongono questo tiraggio, ti lascio in lista i link di riferimento agli Arcani:
Questo sembra essere un ottimo sistema di lettura per valutare una scelta all’interno della stessa domanda. Ovviamente non è l’unico che esiste, ce ne sono molti altri.
Spero che questo articolo ti aiuti per le prossime letture che farai. Dal canto mio continuerò ad essere un fan della divisione tra due scelte, lasciando libero il Tarocco di esprimersi come meglio crede. Questo anche perché, nell’esempio che ti ho riportato, ho appositamente scelto delle carte semplici e piuttosto eloquenti.
Ma poteva andare diversamente!
Come stavamo dicendo prima, immagina se la scelta A avesse avuto dei benefici e la scelta B ne avesse avuti altrettanti. La discriminante tra le due, magari, sarebbe stata una questione più sfuggevole oppure energetica.