• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Il Blog Di Francesco Guarino

Il Blog Di Francesco Guarino

Tarocchi E Spiritualità

  • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • BLOG
    • SIGNIFICATI TAROCCHI
  • CONSULTI
  • CORSI
  • SHOP
  • LOGIN
    • CORSISTA
    • AFFILIATO
  • 🛒 CARRELLO

9 tecniche di comunicazione tarologica

Ho da sempre avuto un problema.

In realtà, non dovrebbe essere un problema, ma per me lo è stato.

Sai qual è?

Sono costantemente sprofondato in un registro linguistico aulico per fissare in forma orale o scritta determinati concetti.

Vedi, lo sto facendo ancora!

Argh!

Detto in modo semplice: mi esprimo in modo complicato.

Bene, quello che succedeva agli inizi della mia carriera nel mondo tarologico è che mi ponevo davanti ad un consultante con la pretesa che fosse lui a seguire me.

Se non capiva, il problema era suo.

Se non mi stava dietro, il problema era suo.

Mi trovavo profondamente a mio agio con questo modo di fare perché ero convinto che, essendo io la persona più colta, non avrei mai dovuto mettermi nei panni di chi non aveva il mio livello di cultura e conoscenza.

Insomma, significava screditarmi.

Tuttavia, alla fine di ogni consulto, oltre a questa mia idea e ad un po’ di arroganza, notavo che non rimaneva un messaggio in grado di aiutare il consultante.

Le nozioni che condividevo erano “esatte”, ma il problema era come queste venivano recepite.

Tutto lì.

Una nozione esatta, se non viene recepita in modo altrettanto corretto, ha lo stesso valore di una nozione sbagliata.

Ora, durante un consulto di Tarocchi, il dialogo riveste un’importanza davvero notevole.

Banner Impara A Leggere I Tarocchi

Parliamoci chiaramente, accantonando la parte magica e sfuggevole, l‘80% di un consulto è composto dal dialogo tra individui.

Proprio per questo motivo ho capito che dovevo cambiare qualcosa.

E da lì è iniziata la mia avventura nei corsi di PNL e comunicazione.

Da questi corsi ho imparato tante cose affascinanti, ma soprattutto utili.

Per utili intendo che posso applicarle durante un consulto e vedere i benefici di queste tecniche riversarsi sulla qualità di quello che sto facendo.

Oggigiorno la maggior parte dei lettori di Tarocchi non è in grado di affrontare un dialogo professionale.

Così ho deciso di rivelare 9 tecniche semplici (e potenti) per utilizzare il linguaggio in modo corretto.

Se impiegherai queste tecniche, le tue letture avranno un’impennata in qualità e precisione.

#1. Non è una questione di potere

Visto che la comunicazione non è insegnata dalla scuola primaria, l’abbiamo appresa per mezzo delle relazioni tra individui.

Tuttavia, ogni cosa interiorizzata dall’analisi sociale, trascina dietro una problematica.

Crediamo che sia finalizzata al dominio e al potere.

Pensa ad un normale battibecco tra persone.

Anche quando hanno esaurito le motivazioni sane ed intelligenti per mandare avanti l’alterco, continueranno a dire stupidate solo per avere “l’ultima parola”.

Ora, quando parli ad un consultante, devi assolutamente fargli sapere che non stai cercando di dominarlo né tanto meno di controllarlo.

Fallo sentire a suo agio.

È opportuno fare domande sulla sua vita, le sue idee o la sua visione della situazione sulla quale ti sta consultando.

Parlare di se stessi innesca un meccanismo di piacere nel cervello.

Quando permetti a qualcuno di parlarti di sé, lo farai immediatamente sentire a suo agio nella conversazione.

Quindi, non avere fretta di iniziare il consulto e parla con la persona davanti a te.

Anche quando il consulto è iniziato, chiedi costantemente cosa la persona pensa della situazione.

corso di tarocchi

#2. Peggio di una persona bugiarda c’è solo un tarologo bugiardo

Puoi ottenere un risultato migliore delle aspettative se ammetti, in tutta onestà, di avere bisogno di un chiarimento per raddrizzare il tiro nell’analisi di un paio di carte.

Quello che invece accade è che cerchiamo di fare colpo sul consultante, quasi a sottometterlo psicologicamente, con frasi ad effetto del tipo:

  • Ti devo dire la verità, il problema è…
  • Non te lo avrei mai detto, ma devi sapere che…
  • Io sono un lettore sincero, se ti devo dire qualcosa te la dico…

Ok, ammetto che ogni volta che sento pronunciare queste parole, capisco immediatamente che il lettore di carte non è professionale e ha bisogno di ricorrere a piccoli escamotage psicologici.

Queste frasi sono sbagliate su più livelli.

Analizziamo solo quello psicologico.

  • “Ti devo dire la verità, il problema è…”. Perché senti la necessità di sottolineare che, in questo momento, devi dire la verità. E perché usi il modale dovere? Una frase così composta lascia trasparire che se non fossi stato costretto da qualche circostanza, non mi avresti detto la verità. Nell’inconscio del consultante divieni un personaggio ambiguo.
  • “Non te lo avrei mai detto, ma devi sapere che…”. Perché non me lo avresti mai detto? Se siamo qui a leggere le carte, pretendo la massima trasparenza. Insomma, se mi rivolgo ad un lettore di Tarocchi, è perché voglio avere tutte le informazioni per poi decidere. Non spetta al tarologo stabilire quello che può o non può dire.
  • “Io sono un lettore sincero, se ti devo dire qualcosa te la dico…”. Questa è una frase critica perché crea un ambiente depotenziante. Il tarologo che ha in bocca suddette parole, vuole solo schiavizzare il consultante e farlo sentire debole e fuori luogo. Di fronte ad una frase del genere, si chiude qualsiasi tipo di confronto attivo. Quello che si sta comunicando è qualcosa del tipo: “Lasciami parlare che io so!”.

#3. La potenza del silenzio

Questa è una delle mie tecniche preferite.

La uso in tutti gli aspetti della mia vita.

Una regola sociale stabilisce che quando tra due persone che non si conoscono (o che hanno un legame superficiale) piomba il silenzio, l’imbarazzo sale alle stelle.

Si cercherà di riempire quel vuoto con frasi completamente prive di senso, poco chiare e abbastanza inutili.

Un bravo tarologo è colui che sa parlare sfruttando la potenza del silenzio.

Dopo un’affermazione, rimani in silenzio!

Non avere fretta di riempire i vuoti.

Anche quando lo stesso consultante ha appena affermato qualcosa o ti ha spiegato come vede una questione e, a livello sociale ci si aspetta una tua controbattuta, non aver fretta di ribattere.

Rimani in silenzio.

Anzi, allunga inverosimilmente gli attimi di vuoto.

Noterai che la persona davanti a te cercherà di riempirli facendo uscire, pian piano, i suoi pensieri più veri.

Ho sempre pensato a questa tecnica come al prendere all’amo un pesce.

Se saprai sfruttare bene la potenza del silenzio, avrai più informazioni vere rispetto a mille deformazioni e rielaborazioni del consultante.

Il Calendario tarologico

#4. Usa parole semplici

Ovviamente, dopo tutta questa immensa premessa, dalla mia lista non poteva mancare l’esortazione ad utilizzare parole semplici.

Hai mai ascoltato comunicatori straordinari come Richard Bandler?

Alla fine di un loro intervento sentirai l’emozione pervaderti.

Vorresti ricordarti a memoria quel dialogo perché ti sembrerà che hanno utilizzato le uniche parole giuste per esprimere quel concetto.

È come se, cambiando anche solo una di quelle parole, la potenza di quel messaggio non sarebbe la stessa.

Lo sai come hanno ottenuto questo risultato?

Non con la qualità di quello che ti hanno detto, ma grazie al come te lo hanno detto.

Avranno utilizzato parole semplici e frasi corte.

Non ci sarà mai un dialogo protratto inverosimilmente.

Questo perché se ti esprimi in modo aulico, confonderai il consultante.

Gli sembrerà che ti vuoi mettere in mostra piuttosto che aiutarlo.

Fidati, ne so qualcosa.

#5. La voce: tono, volume, ritmo, tempo

Se vuoi dare una marcia in più al tuo messaggio è opportuno capire che la voce ha un ruolo fondamentale in questo processo.

Studia il tono, il volume, il ritmo e il tempo della tua voce.

La parola successo, per esempio, comunica entusiasmo.

Ma anche la voce che usiamo per pronunciare la parola successo dovrà comunicare entusiasmo.

La voce non è solo un suono.

Ma deve essere un suono consapevole intenzionale, modulato per ottenere un preciso risultato: fare in modo che il consultante capisca esattamente ciò che gli vogliamo dire.

#6. Evita l’incontro (scontro) frontale

È vero, a volte la tentazione di dire ciò che è giusto e ciò che è sbagliato può prendere il sopravvento.

Indipendentemente dalla validità di quello che stai dicendo, ricordati che dire cose come: “È sbagliato!” oppure “Non sono d’accordo!”, ti faranno apparire come un vero e proprio antagonista.

Ergo, più che una guida extraordinaria sarai un nemico.

Sostituisci a queste frasi qualcosa che suoni tipo: “Capisco il tuo punto di vista, ma potrebbe esserci un’altra prospettiva da analizzare qui!”.

Oppure tira in ballo situazioni esterne: “Una volta un tizio che era in una situazione simile alla tua ha fatto la cosa opposta e ha ottenuto un ottimo risultato!”.

Ecco, evitare l’incontro/scontro frontale ti permette di esprimere la tua opinione, ma in modo da deviare l’attrito diretto.

#7. Al bando cliché ed eufemismi

Potrà sembrarti strano, ma i cliché e gli eufemismi sottintendono implicitamente che non sei abbastanza intelligente.

Peggio ancora, che non sai pensare alle giuste parole per descrivere ciò che intendi.

Se un consulto di Tarocchi si basa al 90% sul trovare le giuste parole, capirai che non è positivo tutto questo.

Usarli durante un consulto di Tarocchi farà crollare la tua figura di lettore, oltre che a dare poca credibilità alle tue interpretazioni.

Inoltre possono farti apparire come una persona manipolativa e ingannevole.

Pensa a come essere chiaro e diretto invece di strutturare cliché ed eufemismi.

#8. Hai davvero qualcosa da dire?

Lo so che la tua dolce mamma non te l’ha mai detto, ma è arrivato il momento in cui qualcuno ti riveli un segreto su di te.

Non tutti i pensieri che ti vengono in mente sono un prezioso contributo ad una conversazione.

Quindi, se non hai nulla di significativo da dire, non ti preoccupare.

Limitati a non dire niente.

A volte, la simbologia delle carte, potrà portarti a strutturare diversi piani di lettura.

Più tempo passerà durante un consulto e più avrai la possibilità di ragionare sulle carte.

Più avrai la possibilità di ragionare sulle carte e più cose ti verranno in mente.

Ma credimi quando ti dico che non sono tutte importanti.

Anzi, il più delle volte sono completamente prive di senso.

Solo frutto di ragionamenti intricati.

Mi viene in mente l’esempio dell’Arcano XVIIII conosciuto come Il Sole.

Tarocchi di Marsiglia Il sole le soleil Tarot RWS

Tra i tanti significati questa carta ha quello di: archetipo cosmico paterno.

Quello che succede è che a volte, quando qualcuno non sa come “inserirla” in una lettura, dice qualcosa di completamente decontestualizzato del tipo:

“Ma hai problemi con la figura paterna?”.

Quindi, se non hai niente di sensato da dire…

… è meglio che non dici niente!

#9. Un buon sandwich

Non so se conosci il Metodo Del Sandwich.

Il Metodo Del Sandwich è chiamato in questo modo perché i pezzi di pane rappresentano la cosa positiva che devi dire mentre, la farcitura all’interno, rappresenta il punto critico (o la critica) da sviscerare.

Ora, quando hai bisogno di criticare qualcuno o di affrontare un punto ostico, inizia con un complimento, menziona la tua critica e termina con un’ennesima nota positiva.

  • Esempio di dialogo errato: “Sei rabbiosa e ineducata. Se non impari a gestire questi momenti, finirai male”.
  • Metodo Del Sandwich: “Sei una persona splendida, capace di grandi sentimenti. Proprio per questo, a volte, potresti sentirti presa in giro e rispondere con profonda ineducazione e rabbia. Ma io e te sappiamo che in te c’è un grande tesoro e puoi schivare questi momenti in modo più costruttivo!”.

Questo aiuterà ad ammorbidire il colpo.

Banner Impara A Leggere I Tarocchi

Come vedi, esistono moltissime tecniche verbali da utilizzare per fare andare alla grande il tuo consulto.

Quando non le impieghi, potresti stressarti molto facilmente, attaccare il consultante, non essere compreso o nasconderti nel ruolo del lettore sgarbato, ma sincero.

Nel mio libro Tarocchi Tra Ragione E Intuizione ho messo a tua disposizione una parte importantissima sul Verbal Power.

Ricorda che per leggere i Tarocchi devi abbracciare una formazione multidisciplinare.

Tralasciare queste tecniche significa rimanere disperso nel mare dei mediocri.

Barra laterale primaria

francesco guarino

Francesco GUARINO

negli ultimi anni Francesco ha creato un seguito di migliaia di tarologi, venduto centinaia di migliaia di copie dei suoi libri, ridefinito il concetto di lettura Tarocchi e fondato una scuola di tarologia che aiuta un milione e mezzo di persone ogni anno a fare l’esperienza tarologica in tutti i suoi aspetti.

metodo tdm francesco guarino tarocchi
Corso Gratis Cartomanzia
Lavorare Con I Tarocchi Lezione Gratuita
lavoro tarocchi
significato carte metodo tdm francesco guarino tarocchi
libro gratis cartomanzia tarocchi francesco guarino

Articoli Più Letti

  • I Significati Negativi dell’Asso Di Spade
  • I Significati Negativi dell’Asso Di Coppe
  • I Significati Negativi Del Mondo
  • I Significati Negativi del Giudizio
  • Il Tiraggio Della Croce Celtica
  • Sei Il Consultante Ideale?

Copyright © 2021 · Tutti i diritti riservati © Francesco Guarino - P.I. 13554561004 | C.F. GRNFNC86H29H501I