Fin dal mio primo libro Tarocchi Tra Ragione E Intuizione, ho dato molta importanza alla comunicazione.
Questo perché un’efficace abilità comunicativa ti da la capacità di relazionarti con gli altri a livello interpersonale.
Inoltre è facile notare come tendiamo a trovarci nei guai quando le nostre linee di comunicazione si incrociano senza essere chiare.
Tutte le nostre incomprensioni nascono a causa di errori di comunicazione.
E se vuoi leggere i Tarocchi nella vita, capirai che la comunicazione riveste una grande importanza.
Mentre stai intavolando un discorso che scivola via via verso il misunderstanding, prima che tu te ne accorga, quello che era iniziato come una sorta di innocuo disaccordo con il consultante si trasforma in un aspro motivo di guerra.
In caso di un consulto di Tarocchi potresti addirittura inficiare tutto il tuo lavoro.
Ecco perché ti voglio chiedere (ovviamente in modo retorico):
ma non sarebbe meglio se potessimo navigare tra le pericolose insidie della scarsa e confusa comunicazione dicendo sempre in modo manifesto quello che intendiamo?
Capacità Di Comunicazione Interpersonale
La comunicazione interpersonale è il modo con cui scambiamo informazioni, idee ed emozioni con gli altri.
Questa comprende sia segnali verbali che quelli non verbali e può assumere una varietà incredibile di forme.
Ecco alcuni esempi di comunicazione interpersonale:
- sospiri;
- linguaggio del corpo;
- gesti;
- scritto;
- canto;
- discorso verbale;
- espressione facciale;
- danza.
La comunicazione ha luogo ogni volta che c’è un mittente, un messaggio ed un destinatario.
La forma del messaggio può assumere diverse aspetti, il che probabilmente è il motivo per cui abbiamo difficoltà ad interpretare ciò che gli altri stanno cercando di dire.
Ora che abbiamo capito cos’è la comunicazione interpersonale, dobbiamo chiederci quali sono le abilità da sviluppare al riguardo.
Detto in modo più semplice, le abilità di comunicazione interpersonale sono metodi per facilitare il processo di comunicazione.
Sono veri e propri sistemi appresi che possiamo coltivare ed affinare per diventare comunicatori migliori.
Perché Le Capacità Di Comunicazione Efficace Sono Importanti?
Questa domanda può sembrare davvero banale, ma preso atto di quante persone scivolano nell’errore, ho voluto scrivere qualcosa a riguardo.
La capacità di essere un buon comunicatore aumenta la tua possibilità di essere ascoltato e soprattutto compreso.
E come dicevamo prima, se vuoi leggere i Tarocchi, è necessario farti capire. Questo perché tu credi di essere la persona più chiara del mondo, ma il consultante non ha realmente idea di ciò che stai dicendo.
Quattro Modi Per Sbloccarsi Durante Un Consulto
Quando prendi del tempo per coltivare e praticare la comunicazione efficace, stai investendo in una capacità incredibile che ti aiuterà moltissimo, oltre che nel tuo rapporto con le letture di carte, anche nella vita in generale.
Essere un comunicatore ti aiuta ad andare avanti e aiuta anche chi ti ascolta a capirti in modo molto più semplice e fruibile.
Quando sai consegnare il tuo messaggio in modo chiaro, sintetico e diretto, limiti l’opportunità di errori e incomprensioni che – a volte – sono alla base di veri e propri disastri.
Abitudini Di Comunicazione Da Abbandonare
Un consiglio che voglio darti è: sradica le abitudini dannose prima di implementare quelle utili.
Ogni persona è colpevole di qualche “passo falso” nella conversazione.
Infatti, di tanto in tanto, scivoliamo in uno degli errori che ti riporterò di seguito:
- interrompi il consultante;
- guardi con insistenza un punto estraneo al tuo interlocutore;
- continui a girovagare con le parole senza mai arrivare al punto;
- eviti il contatto visivo;
- ti chiudi con il linguaggio del corpo.
Queste sono manifestazioni di scarsa etichetta di conversazione e sicuramente danneggeranno la tua capacità di fare consulti mirati e chiari.
3 Doti Comunicative Efficaci Per La Tua Crescita Personale
Ora, essere consapevole delle cattive abitudini comunicative è vantaggioso, ma lo è anche il tempo e lo sforzo per coltivare nuove abitudini di comunicazione per il futuro.
Ricordi? Prima estirpiamo poi implementiamo.
Così, se ti trovi in difficoltà a conversare con gli altri o hai difficoltà ad esprimere la tua opinione, non preoccuparti.
Aggiungi alcune di queste abitudini positive al tuo repertorio e sarai sulla buona strada per una comunicazione sicura (e produttiva) in pochissimo tempo.
I tuoi consulti diventeranno più semplici da capire ed il consultante ti considererà un lettore empatico.
Ecco tre tecniche efficaci e semplici su cui lavorare fin da subito.
#1. Il Tuo Corpo È Importante
Lo sai che la maggior parte degli esperti del settore concorda sul fatto che più della metà di quello che stai dicendo non viene dalla tua bocca?
Proprio così.
Il linguaggio del corpo rappresenta un’incredibile percentuale della nostra comunicazione e, nella maggior parte dei casi, non siamo nemmeno a conoscenza dei messaggi che stiamo inviando.
Il tuo corpo, la tua postura e le tue espressioni facciali giocano un ruolo cruciale nel modo con cui comunichi.
Quindi, per iniziare a padroneggiare la prima di queste capacità comunicative, avrai bisogno di diventare più consapevole del tuo corpo e di occupare lo spazio in cui ti trovi quando comunichi con il consultante.
Il linguaggio del corpo può contraddire la tua comunicazione verbale inficiando il tuo messaggio.
Ecco che possono verificarsi delle situazioni in cui il consultante non ti capirà. Di seguito alcuni esempi di segnali contraddittori tra ciò che dici e ciò che comunichi:
- Se devi dare un messaggio in modo sicuro non incrociare le braccia. Braccia conserte = difensiva, insicurezza;
- Se vuoi toccare corde profonde e fare leva sull’empatia non intrecciare le mani dietro il corso. Mani intrecciate dietro il corpo = autorità, sicurezza;
- Se hai bisogno di dare l’impressione che il consultante non corre alcun rischio evita di giocare con vestiti o cimeli. Sistemare i vestiti, toccare l’orologio o i gioielli = nervosismo;
- Se ti preme rendere manifesto il fatto che sai metterti nei panni del consultante, non puntargli l’indice contro. Indice puntato sull’altra persona = aggressione;
- Se stai perdendo la calma perché un consultante ti sta intenzionalmente depistando, ma non vuoi che queste energie invadano il tuo spazio sacro, non chiudere i pugni. Pugni chiusi = rabbia, risolutezza, ansia;
Quello che sto evidenziando in questo post non è cosa puoi dedurre dalla comprensione paraverbale, ma come vieni percepito dall’altra persona in base a come ti poni.
Così, senza rendertene conto, stai raccontando una storia con il tuo corpo che il consultante può leggere e decifrare.
E allora la prossima volta che avrai davanti un consultante, ricordati sempre di come ti collochi nello spazio e di come interagisci oltre la parola.
Sei chiuso?
Le tue braccia sono piegate?
Hai una postura rilassata e aperta?
Insomma…
… centrati sul momento presente e sii consapevole!
#2. Ascolto Attivo
Durante un consulto di Tarocchi, ascolti davvero il consultante?
Mi è capitato di parlare con molti tarologi che erano più impegnati a pensare a come poter rimarcare il loro pregiudizio piuttosto che a capire ciò che gli stava dicendo la persona davanti.
In molti sono colpevoli di questo crimine.
A volte deriva da una sorta di atteggiamento intrinseco di competizione instillato in noi in giovane età.
Altre volte è semplicemente un sintomo di egocentrismo.
Alcuni arrivano addirittura ad interrompere un consultante a metà frase solo per interporre i propri pensieri e le proprie opinioni.
Ora, il grande consiglio che ti do potrà suonare piuttosto strano, ma se vuoi essere un ottimo comunicatore devi automaticamente diventare un sublime ascoltatore.
Previsioni, Congetture E Lettura Del Futuro
Devi imparare a praticare l’ascolto attivo per comunicare meglio.
Questa è solo una delle molte capacità da sviluppare per avere una comunicazione efficace, ma credimi se ti dico che potrebbe essere la più importante.
Ascolto attivo significa essere pienamente presenti e consapevoli di ciò che il consultante sta tentando di riferirci.
Equivale ad offrire all’altra persona la tua più completa e condivisa attenzione.
Niente pensieri di troppo.
Niente pregiudizi.
Niente interruzioni.
Cerca di dimostrare anche che la tua attenzione va oltre l’udito.
Installa un contatto visivo.
Annuisci con la testa per affermare che stai davvero prestando attenzione.
E se proprio non riesci a stare in silenzio, interponi periodicamente un suono come mmhh oppure sì in modo da incoraggiare l’interlocutore ad andare avanti.
Ovviamente, in un consulto di Tarocchi, l’ascolto attivo non è sempre possibile.
A volte ci troviamo di fronte consultanti che sono completamente chiusi ed hanno alzato un muro difensivo. Tuttavia è importante cercare di spronare l’altra persona a parlare.
Insomma, prova a praticare questo tipo di ascolto ogni volta che ne hai la possibilità. Allenati in famiglia o con gli amici anche senza Tarocchi.
Le capacità comunicative più efficaci non riguardano solo il modo con cui divulghi il tuo messaggio.
Ma sono insite nelle tue doti di attento ascoltatore.
#3. Parla Con Fiducia
Molte persone hanno paura di parlare in pubblico.
Non è facile alzarsi e parlare di fronte a chi non conosci bene.
A volte è ancora più difficile farlo davanti a chi conosci bene.
Tuttavia, se vuoi far sentire la tua voce, dovrai coltivare un modo sicuro e deciso per divulgare il tuo messaggio.
Pensa di dover fare un workshop sui Tarocchi e, nonostante tu abbia ben chiaro ciò che devi dire, non trovi il modo di farlo.
Risulteresti poco credibile e, nel peggiore dei casi, poco preparato.
Ecco perché diventare un oratore fiducioso è importante.
Ma ti avverto, richiede tempo e pratica.
È un’abilità che deve essere curata man mano che la eserciti, quindi non aspettarti troppo da te subito.
Sii paziente, sii gentile con te stesso e lavoraci molto anche se un po’ alla volta. Giorno dopo giorno.
Ecco qualche spunto sul quale esercitarti:
- Non parlare prima di pensare. Prenditi del tempo per decidere cosa vorresti dire.
- Non divagare. La chiave per una comunicazione efficace è quella di essere breve.
- Non urlare. Una comunicazione audace è molto più di un semplice aumento di volume della tua voce. Se vuoi essere chiaro e conciso, devi abbassare il volume, non alzarlo.
- Non velocizzare. Se parli troppo in fretta, in modo acuto e senza pause, dai l’impressione di essere estremamente nervoso. Ecco perché ti consiglio di fare un respiro, rallentare e di prenderti tutto il tempo di cui hai bisogno.
- Rimani presente. Una cosa che fa scivolare molti oratori è quella di pensare a cosa devono dire dopo mentre stanno dicendo qualcosa adesso. Non perdere il filo e pensa solo a ciò che stai divulgando in questo momento.
Come vedi, queste nozioni ti saranno utili non solo per fare dei consulti mirati e chiari, ma anche per sviluppare delle ottime doti comunicative.
Ricorda: la comunicazione è alla base di qualsiasi rapporto.