Sai cos’è l’ora della vittoria?
No, nessun film al cinema e nessun libro di auto aiuto! Per capirlo devo raccontarti un piccolo aneddoto.
Recentemente stavo leggendo un libro di Robin Sharma: Il Club Delle 5 Del Mattino. Inizia Presto La Giornata, Dai Una Svolta Alla Tua Vita.
Robin è un autore bestseller che si occupa di gestione della vita e di sviluppo personale.
Come ben avrai intuito dal titolo, Sharma spiega i concetti alla base di un successo raggiunto per mezzo di una routine mattutina progettata per ottimizzare la crescita e lo sviluppo personale.
Da una comparazione tra le biografie delle persone più riuscite e soddisfatte del mondo ha evinto che la routine mattutina è la medesima per tutti.
Ha iniziato così a scrivere le abitudini comuni di questi individui e le ha analizzate per cercare di capire ancora più a fondo cosa potesse legare questi personaggi di spessore del mondo moderno.
Ora, sulla base delle sue scoperte Robin ha strutturato una routine mattutina che ha descritto nel libro appena citato.
Credo che tutta la sua filosofia si possa riassumere nella seguente frase:
“Il modo in cui inizi la tua giornata imposta lo svolgimento del resto del tuo quotidiano. L’ora tra le 5.00 e le 6.00, che chiamo l’ora della vittoria, è davvero l’unica da sfruttare per elevare ogni altra abitudine!”.
Ecco come funziona la routine mattutina, ovvero l’ora della vittoria. Sharma divide l’ora della vittoria – dalle 5.00 alle 6.00 – in tre fasce da venti minuti.
Ognuna di queste fasce orarie è scandita da precise attività.
Dalle 5.00 Alle 5.20
Devi iniziare la tua giornata con un’attività fisica intensa.
Se hai la possibilità di fare una corsa allora quello è il momento di farlo oppure, se non vuoi uscire di casa, è opportuno lanciarti in qualsiasi tipo di esercizio che sveglia il tuo corpo, dal ballo al salto con la corda.
Questo perché rilascerai il fattore neurotrofico cerebrale che ripara le cellule del cervello dallo stress.
Inoltre, avendo impostato la sveglia a quell’ora, potresti sentirti intontito, desideroso di tornare a dormire ed irritabile.
Se invece ti lancerai in 20 minuti di intenso esercizio fisico, aumenterai la felicità e la concentrazione e alle 5.20 sarai in splendida forma, pronto per iniziare la tua giornata.
Dalle 5.20 Alle 5.40
I prossimi 20 minuti riguardano le energie di riflessione e riconnessione. In questa fase è importante pensare ai tuoi valori e ai tuoi obiettivi.
Potresti meditare, pregare, costruire una relazione più profonda con il tuo Sé superiore.
Bisogna sottolineare anche l’importanza di avere come strumento di riconnessione un diario personale.
Quando sei lanciato nella stesura di un diario stai riprogrammando il tuo subconscio.
Questo perché scrivere è qualcosa di incredibilmente potente che lo smartphone o il computer non può darti.
In psicologia viene chiamata: strategia di pre-impegno.
Quando non hai un obiettivo o non riesci a mettere la tua concentrazione più profonda per fare qualcosa, la chiave è scrivere le tue intenzioni, chi vuoi essere, come vorresti raggiungere un traguardo.
È una strategia di pre-impegno perché ti da forza di volontà e fa chiarezza sulle tue intenzioni.
Dalle 5.40 Alle 6.00
Quest’ultima fascia oraria è dedicata all’apprendimento e alla crescita personale.
Ecco perché potresti trascorrere questi 20 minuti leggendo un libro, facendo un corso sui tarocchi.blog o ascoltando un podcast.
Insomma, asseconda l’energia di crescita e di sviluppo personale.
Svegliarsi Presto
Lo ammetto, ho deciso di leggere questo libro perché quella di svegliarsi presto è un’abitudine che coltivo anche io da tempo e volevo sapere cosa pensassero altri studiosi.
Ora, rispetto al programma proposto da Robin Sharma, io ho un ritardo di circa 30 minuti. Infatti la mia sveglia è puntata alle 5.30.
Inoltre allungo la durata delle fasce orarie perché 20 minuti mi sembrano un po’ pochi.
Dalle 5.30 alle 6.00
Appena sveglio ho bisogno di muovermi altrimenti la voglia di tornare a letto o di chiudere gli occhi “altri 5 minuti” sarebbe davvero tanta.
Non vado a correre e non esco di casa, ma mi occupo di muovere il corpo con esercizi veloci e mirati.
Dalle 6.00 alle 7.00
Questo è il momento in cui prendo il mio mazzo di Tarocchi ed il mio Tarot Il Calendario e inizio a meditare sulle energie della giornata estraendo due carte. Al limite faccio qualche consulto mirato su di me o sulle energie che mi ruotano attorno.
In questa ora della giornata sono completamente ispirato, creativo, direttamente connesso con un’energia che sembra provenire da una fonte universale esterna a me.
In tutto ciò meditare sui miei Tarocchi e scrivere sul mio diario di bordo (Tarot Il Calendario) è una pratica alla quale non rinuncerei mai.
Questo è uno dei miei segreti: quando le persone mi dicono che sono un vulcano di idee – in realtà – ignorano che nasce tutto dalla costante scrittura e meditazione mattutina sui Tarocchi.
Come dice Frank Smith in Myths of Writing:
“I pensieri sono creati nell’atto della scrittura. Il fatto che si debba avere qualcosa da dire per essere in grado di scrivere è una balla. La realtà è che spesso hai bisogno di scrivere per avere qualcosa da dire!”.
Dalle 7.00 Alle 8.00
Studio. Studio. Studio.
È la mia ora inviolabile dedicata all’apprendimento e allo studio di nuove materie o all’aggiornamento di quello che già conosco.
Lo studio mi permette di essere quello che sono e di avere conoscenze su molti campi che poi mi aiutano nel mio lavoro e nella mia vita personale.
Se solo le persone capissero l’importanza di leggere un libro o di fare un corso senza stare a mendicare quattro nozioni trovate gratuitamente sui blog e scambiate per cultura, inizierebbero ad investire gran parte del loro tempo e dei loro soldi nell’apprendimento!
La Sveglia È Un Problema?
Per molte persone la sveglia presto può essere un deterrente naturale per questo nuovo stile di vita. Che si tratti delle 5.00 o delle 6.00 la mattina, in molti si lasciano scoraggiare dal vedere – da svegli – le prime luci dell’alba.
Lo so, lo capisco, finché non diventerà un automatismo potrebbe essere castrante sentire il suono della sveglia quando fuori è ancora tutto buio.
Il segreto sta nel gestire il tuo tempo in modo ottimale al fine di raggiungere il traguardo. Quello che intendo è che se sei una persona che ha bisogno di 8 ore di sonno, devi necessariamente andare a dormire un po’ prima rispetto al solito.
In molti credono che per andare a dormire presto debbano rinunciare alle loro attività e ad una produttività ottimale.
Tuttavia, come ti confermeranno tutte le persone che hanno raggiunto grandi risultati, è meglio concentrarsi seriamente poche ore al giorno su un’attività specifica piuttosto che distribuire la tua energia sulle 24 ore.
E se invece sei una persona che a quell’ora è già indaffarata perché si sta preparando per andare a lavoro o è già sul posto di lavoro, allora queste direttive possono essere modellate.
Per esempio, ottimizzando i tempi, puoi ascoltare un podcast se sei in auto o in treno. Così come potresti trasferire il tuo momento della meditazione nello spazio sacro adatto.
Insomma, rimani aperto a qualsiasi cambiamento su questa tabella di marcia perché so benissimo che le resistenze con le quali vengono accolti tutti i nuovi stili di vita sono davvero tante.
Due Vantaggi Addizionali
Una cosa che mi piace da matti è rendermi conto, tra le tante cose, di due ulteriori benefici dati dalla sveglia presto:
- Paradossalmente, per tutta la giornata, dispongo di un grande quantitativo di energia. Questo non avviene le volte in cui mi sveglio più tardi.
- Nel mio lavoro ho un vantaggio competitivo importante con i miei competitor. Assecondando una giornata normale di lavoro, l’operatività può avvenire entro le 9.00 del mattino, cosa che mi da circa 3 ore e mezza – ogni giorno – di vantaggio sulla creazione di contenuti o sviluppo di nuove idee.