Amore e Tarocchi. I Tarocchi dell’amore. Quali sono le carte che indicano l’amore nei Tarocchi? Come vedo se mi pensa, se mi vuole, se mi ama?
Ok, se anche tu almeno una volta nella vita hai usato o pensato di usare i Tarocchi per scoprire la risposta ai concetti sopra esposti, dovresti proprio leggere questo articolo.
Ho qualcosa da spiegarti!
Inizierò dicendoti che da qualche tempo mi sto dedicando alla lettura dei romanzi di Stephen King.
Se fossi tra le tre persone rimaste sul pianeta a non sapere chi è King, ti basti pensare che, oltre ad essere uno scrittore e sceneggiatore, è anche uno dei più celebri autori di letteratura fantastica, in particolare horror, del XX e XXI secolo.
Ad oggi ha pubblicato qualcosa come 80 libri!
Ad ogni modo, il fatto che mi stia cimentando nella lettura dei suoi romanzi è qualcosa di piacevole, ma strano. Strano perché io… non leggo romanzi!
Non fraintendermi, sono un divoratore di libri. Forse uno dei pochi rimasti a godersi una buona lettura piuttosto che una serata Netflix.
Cerco di leggere dai 5 ai 7 libri al mese. È un’abitudine che invito tutti a sviluppare.
Leggo manuali, testi di filosofia, psicologia, religioni. Mi piace leggere sul mentalismo, marketing, investimenti. Trovo grande beneficio nello scoprire nuovi autori in grado di “svecchiare” i soliti nomi del panorama.
Ma romanzi… nossignore!
Eppure, dopo aver concluso il bellissimo Dolores Claiborne, mi sono tuffato ne L’Istituto e La Zona Morta.
Proprio in quest’ultimo volume c’è un passaggio che mi ha fatto riflettere.
Se non hai letto il libro e lo vorresti leggere oppure, se per qualche evento sincronico ti trovi già immerso tra le sue pagine, puoi comunque continuare l’articolo perché non farò alcun tipo di spoiler.
Promesso.
La scena in questione ci mostra Sarah, una giovane ragazza che ha una neo relazione con Johnny, un altrettanto giovane ragazzo.
Mentre lei va a prendere lui per godersi una serata alla fiera di paese, inizia un flusso di pensieri sulla loro relazione.
Ecco il passaggio incriminato:
“Sarah lo guardò con affetto e ripensò a quello che, ultimamente, si era detta sempre più spesso, sotto la doccia, mentre leggeva un libro, preparandosi ad una lezione o cucinandosi una cena solitaria: è un uomo molto divertente, ci si sta bene insieme, è simpatico, non mi fa mai piangere. Ma è amore questo?”.
Ecco. Ti ripeterò la domanda: ma è amore questo?
Quante volte è capitato di sentire che l’altra persona, pur essendo piena di pregi, premure ed attenzioni, semplicemente… non era la persona!
Intendo la persona per noi, quella che sa sopperire a tutte le nostre necessità: emotive, intellettuali, sessuali e materiali.
Magari abbiamo mandato comunque avanti il rapporto perché tanto “mi da sicurezza e anche se mi annoio un po’ va bene lo stesso” oppure “mi eccita molto sessualmente, anche se mi vergogno ad uscire con i nostri amici perché non è una persona molto intelligente”.
Ciò che sto provando a dire è che l’amore ha milioni di miliardi di sfaccettature. Queste si rifletteranno in altrettante energie in grado di tenere unite le coppie.
Ecco perché nei Tarocchi non esiste la carta dell’amore. Questo è un concetto sfuggevole, completamente incapace di spiegare un sentimento altamente sfaccettato.
Così, dopo anni e anni di fuga dall’insidioso quesito, nell’articolo di oggi cercherò di mettere nero su bianco, una volta per tutte, la risposta alla domanda: “Francesco, ma dove vedo l’amore nei Tarocchi?”.
E tutto questo da Stephen King. Hai capito perché non leggo i romanzi, vero?
Amore Non Significa Relazione
La primissima cosa da definire è che quando noi parliamo di amore, solitamente, intendiamo le relazioni. In modo fugace e approssimativo accavalliamo i due termini. Ma sono concetti diversi.
La carta dell’amore è L’Innamorato. Punto. Fine dei giochi.
Quello che poi questo significa per ciascuno è cosa soggettiva.
Gli Arcani che invece reggono in piedi una relazione sono i seguenti.
A proposito, prima di leggere ricorda un’altra piccola sfaccettatura del Tarot. Relazione è un termine figurativo come tutti i concetti espressi dalle carte.
Potrai infatti adottare questi significati anche alle relazioni lavorative, parentali…
L’Innamorato
Come poc’anzi detto, l’Arcano VI può effettivamente esplicitare il concetto di una relazione che si basa su sentimenti di amore e di affetto.
Indica che due persone stanno insieme perché vogliono farlo, al di là delle difficoltà quotidiane.
XIII
Suona strano, vero? Eppure, qualora volessimo creare una lista esaustiva di energie che regolamentano l’andatura di una relazione, dobbiamo annoverare anche il temuto Arcano senza nome.
Sulla base della carta, infatti, ritroviamo due teste che indicano proprio una coppia.
Ovviamente questa coppia è colta in una profondissima fase transitoria.
Questo cambiamento potrà essere visto nella sua asserzione più negativa (separazione) oppure in quella proattiva per un miglioramento (comportarsi meglio per evitare rotture) o, ancora, come cambio di stato (es. passare dal vivere separatamente ad una convivenza).
Ad ogni modo, la cosa più importante è fare le cose in modo graduale.
Il rischio di mettere in atto cambiamenti troppo repentini è alto, a tutto discapito della qualità del cambiamento stesso.
Per esempio, una separazione violenta non è auspicabile per nessuno.
Il Diavolo
In questo caso la coppia è unita da un sentimento poco cristallino e perlopiù tendente all’incapacità di capire i bisogni del singolo.
Molto spesso si pensa che l’Arcano XV indichi l’infedeltà. Certo, potrebbe anche essere corretto.
Tuttavia mi preme sottolineare che il Diavolo compare in tutte quelle situazioni in cui una persona non riesce ad imporsi.
E così ritroviamo una relazione che, invece di mettere le ali, le taglia. Il problema è che potremmo non rendercene conto!
Difatti il Diavolo non è un oppositore manifesto, ma è subdolo e tende all’inganno.
In questo caso conviene lavorare molto sulle proprie necessità, capire cosa vogliamo dalla coppia e da noi stessi.
Se qualcosa non dovesse coincidere con l’idea che ci siamo fatti di noi e delle nostre esigenze, non dobbiamo temere un confronto attivo con l’altra persona.
Parlare apertamente dei propri bisogni e delle proprie aspettative, prendendo consequenzialmente tutte le migliori decisioni, è la strada migliore per la realizzazione personale.
Ricorda: non esiste realizzazione di coppia che non parta da una realizzazione personale. Se l’altro è arricchimento, allora avrai una coppia felice. Se l’altro è bisogno, sei destinato al fallimento.
La Casa Dio
In questo caso la coppia potrebbe avere idee divergenti ed è opportuno lavorarci per bene al fine di evitare che, queste stesse idee, possano in qualche modo rovinare la qualità del rapporto.
Potrebbe anche conformarsi una particolare situazione per la quale sentiamo che l’altra persona non dice tutto.
Nel caso specifico la carta invita ad evitare di essere estremamente sospettosi nell’ottica che il non detto non sempre diviene sinonimo di tradimento.
A volte ha più a che fare con un non condividere preoccupazioni, essere introversi o riservati, evitare di appesantire i confronti con cose inutili e prive di interesse per l’altra persona.
La Luna
Qui abbiamo una relazione turbolenta. Le due persone stanno insieme per un forte senso di attrazione che però deve essere capito fino in fondo.
A volte potremmo scoprire che non si tratta realmente di amore.
Se i litigi sono all’ordine del giorno, se l’incomprensione ha ormai preso il sopravvento, è necessario intervenire con la ragione.
Proprio così: ragionare su ciò che provoca il conflitto e, al limite, prendersi i propri spazi (anche con una pausa).
Il Sole
Questo Arcano viene spesso confuso con l’amore vero e proprio, ma ei… guarda bene la carta!
È facile constatare come sia qualcosa più legato all’amicizia, all’aiuto disinteressato (anche se accolto con un po’ di resistenza) e alla possibilità di costruire un cammino comune, anche se non è stato un colpo di fulmine.
Qualora spingessimo il tutto – in modo coatto – in un concetto puramente relazionale allora questo Arcano indica il momento di una conoscenza.
La possibilità sincera di costruire qualcosa anche se in cuor nostro sappiamo che non è amore a prima vista.
Ci lanciamo comunque nella conoscenza dell’altra persona perché forse, chissà, qualcosa potrebbe sbocciare…
Il Giudizio
Questa è una carta estremamente sfaccettata quando si parla di coppia.
Se da un lato indica il concetto di famiglia vero e proprio, dall’altro potrebbe sottolineare l’esigenza di perseguire il proprio fine individuale armonizzandolo – comunque – con le esigenze della coppia in sé.
Qui il concetto di coppia si sublima e si trascende creando un’opera comune: un figlio, una famiglia, un’attività insieme.
L’Importanza Del Contesto
Come ormai avrai ben capito, soprattutto se sei un assiduo lettore del mio blog, una carta da sola non basta per estrapolare un concetto definito ed inequivocabile.
È necessario studiare dapprima le due carte e poi, successivamente, passare alle tre (o più) per avere nozioni più chiare.
Per esempio, se l’Innamorato dovesse comparire con il Diavolo, allora il concetto di amore si trasformerebbe in un ménage à trois.
Così come, in un’ottica evolutiva e non statica, il passaggio da un Arcano XVIIII ad un Arcano VI può rappresentare la nascita dell’amore dopo un periodo di conoscenza.
Andare Oltre La Carta Dell’Amore
E che dire – poi – dei personaggi nei Tarocchi? Quando invece di comparire, in una lettura, il concetto di sentimento vediamo i componenti della coppia (es il Carro, la Stella…)?
In questo caso, la situazione tende a complicarsi perché è opportuno conoscere l’archetipo di riferimento in relazione alla carta-personaggio estratta.
Da questo punto in poi le cose potrebbero iniziare a farsi più difficili e il terreno scosceso. Semplicemente, fermiamoci qui.
Nel caso in cui ti interessasse l’argomento, sappi che nel mio video corso, Impara A Leggere I Tarocchi, ho dedicato tutta una lezione alla decodifica delle coppie. Sono importantissime nelle letture!
Ecco perché, se stai iniziando da poco e per te queste nozioni sono più che sufficienti, allora ti invito ad implementare la conoscenza acquisita dal post nelle tue letture.
Se invece sei in cerca di qualcosa di più solido e strutturato, un metodo geometrico che ti conduca alla piena comprensione delle coppie, ma anche delle singole carte e delle letture, allora ti invito a raggiungermi nel mio programma di formazione per tarologi professionisti.