In questo articolo ti parlerò dei significati negativi della Papessa.
Quando parlo di significati negativi intendo le problematiche che questo Arcano può trascinarsi dietro oppure il suo lato ombra.
Mi focalizzerò su questo aspetto per permettere al tarologo di avviare un lavoro funzionale alla risoluzione dei problemi qualora questa carta uscisse in posizione sfavorevole oppure capovolta.
Personalmente non utilizzo i Tarocchi al rovescio, ma sono anche consapevole che questa pratica viene utilizzata moltissimo e così voglio fornire qualche spunto al riguardo.
Se utilizzi le carte al rovescio ti chiedo cortesemente di leggere dapprima il mio articolo: Come Interpretare Le Carte Al Rovescio Senza Vedere Tutto Nero.
Se invece vuoi leggere il significato di questo Arcano con tutti i suoi aspetti (non solo negativi) allora clicca qui.
I Significati Negativi (O Lato Ombra)
Mentre il Bagatto è una sorta di guardiano della mente conscia e del mondo tangibile, la Papessa è alle porte del subconscio e dell’intuito.
Quando compare al contrario ti invita a rimanere calmo e a dirigere la tua attenzione nell’interiorità per ascoltare la voce della saggezza.
Potresti essere influenzato dalle opinioni di altre persone o travolto dai loro drammi personali quando ciò di cui hai veramente bisogno è concentrarti su ciò che è giusto per te.
È tempo di tacere e di ritirarti dal mondo esterno per osservare quello che la tua guida interiore ha da spartire con te in questo momento.
Puoi iniziare a ragionare sul fatto se fai fatica a fidarti completamente della tua intuizione o se dubiti di te stesso o, ancora, se ti senti sciocco ed in colpa per aver ascoltato il tuo intuito.
Di conseguenza neghi la tua capacità di sintonizzarti con il Tutto e di ricevere potenti informazioni.
Puoi anche tenere nascoste le tue capacità intuitive agli altri temendo il loro giudizio o le loro opinioni.
Se questo ti risuona sappi che la tua intuizione è il tuo super potere per guidarti ed aiutarti.
Abbi fede nell’universo e permetti a te stesso di vivere in un flusso potenziante con le sue energie.
Questa carta può indicare anche qualsiasi tipo di problema con gli scritti, dall’impossibilità di mandare un messaggio a dei cavilli puramente contrattuali.
Puoi pensare alla Papessa capovolta come ad un centro calmo dentro di te che non è toccato dal tuo mondo esterno.
Ogni volta che ti preoccupi che le cose stanno diventando troppo veloci, trova uno spazio tranquillo e medita in modo da poter sentire la tua voce interiore.
Se smetti di pensare o di preoccuparti del tuo problema la risposta emergerà in tutta la sua potenza.
L’Arcano II capovolto può anche indicare informazioni o programmi nascosti.
Invece di fare supposizioni ed immergerti nelle profondità della tua paranoia, intrattieni una conversazione aperta ed onesta per far emergere ed affrontare questi segreti senza rimanertene in disparte.
Altri Significati della Papessa Nella Tradizione
Secondo la tradizione, la Papessa capovolta rimanda alle avversità non direttamente connesse al consultante, ma ad una sorta di forza ignota che lo coglie impreparato.
Possiamo parlare di una conoscenza cavillosa e difettosa dei dati di fatto per cui ci si inganna su qualcosa o, addirittura, c’è il pericolo di essere ingannati.
È opportuno iniziare a lavorare su noi stessi per evitare un’errata conoscenza, un blocco psicologico oppure un impedimento che non ci permette di avanzare sul nostro percorso.
Scivolando in un discorso più intangibile, allora questo Arcano rimanda ai sogni ingannevoli, ad un inconscio turbato che andrebbe riequilibrato, ai messaggi extra ordinari da non prendere in considerazione nella consapevolezza che l’intuizione può sbagliare.
Quando esce capovolta La Papessa è una carta molto pesante e può indicare una donna nemica che ha fatto della pazienza una sua virtù e, quindi, può maturare la sua vendetta anche dopo molto tempo.
Parla di inimicizie nascoste, inganni (specialmente da parte di donne), conflitti con la madre, staticità e forza d’inerzia pesante e frenante.
A tutto questo si può aggiungere una sorta di passività e dubbi corrosivi che non permettono di avanzare.
L’Arcano rimanda anche ad una leggerezza spiacevole nel tenere un segreto, ai rimorsi, alle piccole ossessioni, alla separazione dal mondo che non porta a nulla di costruttivo.
Se il consultante è un uomo la carta può significare anche una concezione sbagliata della donna, una profonda ostilità contro l’altro sesso che maschera una paura generale verso il mondo femminile o un rapporto conflittuale con la madre.
Se la consultante è donna avrà profonde difficoltà ad accettarsi come tale e a vivere il decorso archetipico di questa carta.