Il mese scorso, mentre passeggiavo per le strade di Milano, il mio sguardo è stato catturato da una luminosa vetrina di una libreria. Nonostante io sia un sostenitore del progresso tecnologico, amo perdermi tra scaffali pieni di libri.
La curiosità mi ha fatto entrare. Appena varcata la soglia, i miei occhi si sono posati su un libro dal titolo intrigante: “Il Non Libro dei Tarocchi“. Attratto dalla sua copertina vivace e floreale, ho afferrato il volume e ho cominciato a sfogliarlo.
Le pagine erano piene di illustrazioni. I testi scorrevoli. L’originalità di questo libro mi ha spinto ad approfondire la conoscenza dell’autore. Così, ho deciso di contattarlo e di condividere la sua visione con il mio pubblico.
La nostra conversazione è stata un’esperienza divertente ed arricchente. La passeggiata per le strade di Milano si è così trasformata in questa intervista, l’ennesimo piccolo viaggio intrapreso nella magia degli Arcani, grazie all’incontro fortuito con “Il Non Libro dei Tarocchi” ed il suo autore: Fabio Gennaro Albertini.
Fabio Gennaro Albertini
Fabio Gennaro Albertini si occupa di Tarocchi ed energie ancestrali da anni. Dopo una formazione in economia, ha deciso di dedicarsi completamente ad una vita fatta di simboli, viaggi e magia.
Si occupa di yoga, di cui è docente qualificato. È voce del podcast Vaniloquio e gestisce La Favia, guest house a Milano.
Fabio è anche autore del libro: “Il Non Libro dei Tarocchi” edito da Gribaudo Feltrinelli.
Link Utili
I libri citati nell’intervista sono:
- Dizionario dei numeri. Storia, simbologia, allegoria di Franz Gustav Endres e Annemarie Schimmel.
- Una guida per principianti alla costruzione dell’universo, Harper Collins 2003, di Michael Schneider.