Sebbene ogni carta dei Tarocchi abbia un significato definito, questo può cambiare radicalmente se viene abbinata all’energia di un’altra carta. Comprendere le combinazioni nei Tarocchi ti aiuterà quindi a sbloccare i messaggi che cerchi ogni volta che desideri consultare le carte.
Esistono molte tecniche per decodificare le coppie di carte. Ecco alcune di esse:
Studio a memoria. Questa è la peggiore opzione in quanto richiede lo studio di circa 12.000 combinazioni per ottenere un significato unico per ogni carta. È un percorso tortuoso e faticoso.
Se tuttavia hai deciso di seguire questa metodologia, puoi consultare il nostro blog nella sezione “I Significati dei Tarocchi” per studiare gli abbinamenti. Oltre alla descrizione, alle parole chiave e alle varie definizioni, potrai anche abbinare una carta ad un’altra per formare una coppia e leggerne la decodifica. Troverai inoltre tre domande campione su cui lavorare nel caso in cui stia utilizzando gli abbinamenti per raggiungere un obiettivo specifico. Questo approccio è spiegato nel mio libro: Tarot Il Calendario.
Tecniche mirate. Questo è il metodo di studio che insegno nei nostri corsi. È simile a come un bambino studia le addizioni. Non chiederemmo mai ad un bambino di memorizzare tutte le possibili somme, vero? È più efficace e pratico insegnargli una tecnica che gli permetta di ottenere tutti i risultati desiderati. Nel caso dei Tarocchi, insegniamo sette tecniche per decodificare tutte le possibili combinazioni. Questo ci permette di attribuire più significati ad ogni singola coppia.
Studio tramite elenco. Questa metodologia risulta essere limitante e restrittiva. Di solito, nei libri e nei forum, si trovano elenchi di coppie legate ad una certa tematica. Potresti trovare “Le dieci combinazioni che devi assolutamente conoscere” o “Le tre combinazioni più negative dei Tarocchi“.
Tuttavia, suddetto approccio non permetterà mai di sbloccare messaggi profondi ed intuitivi dalle due carte. È un peccato perché ogni combinazione può offrire intuizioni incredibili e arricchenti. Se ci limitiamo ad una decodifica superficiale, blocchiamo il potenziale lavoro olistico che le due carte possono offrire.
Intuizione. Anche se apparentemente semplice, questa metodologia di decodifica si basa sulla connessione intima con i Tarocchi. Consiste nell’estrarre quotidianamente due Arcani e procedere con l’interpretazione, senza una domanda precisa o schemi predefiniti.
Se desideri esercitarti in questo approccio, puoi provare a tirare le due carte direttamente dal nostro tool. Una volta estratte le carte, puoi interpretarle in base a ciò che ti comunicano oppure leggere direttamente il loro significato (consigliato soprattutto se sei alle prime armi).
Ora, è importante comprendere che l’intuizione è spesso fraintesa quando si lavora con i Tarocchi. Molte persone, guidate esclusivamente dalla fantasia e dalla buona dialettica, confondono ciò che pensano essere intuizione con altro. L’intuito è come un muscolo e deve essere allenato quotidianamente. Se non viene esercitato, non possiamo parlare di intuizione.
Detto ciò, lasciamo da parte le chiacchiere e procediamo all’estrazione della prima combinazione. Per permetterti infatti di capire meglio quest’ultima metodologia, estrarrò casualmente tre coppie e le analizzerò in base all’osservazione ed all’intuito.
Combinazioni Nei Tarocchi: Il Diavolo + L’Innamorato
Guardando questa combinazione, la prima cosa che salta all’occhio sono le somiglianze e le differenze tra le due carte. Ad esempio, entrambe mostrano personaggi ai lati ed un essere centrale in alto, ma L’Innamorato presenta anche un terzo essere umano che divide le donne.
Nell’Arcano XV, i due esseri sono legati ed i loro movimenti risultano limitati, mentre nell’Arcano VI le persone sono libere di fare le proprie scelte. In entrambe le carte, l’entità sovrastante la coppia è un’essenza divina o spirituale, ma ne Il Diavolo sembra essere relegata all’oscurità, mentre ne L’Innamorato è più leggera e gentile. Il messaggio qui è chiaro: illuminare le nostre vite con consapevolezza, energia di luce e amore.
Come puoi vedere, in queste decodifiche non sto forzando il significato. Cosa intendo esattamente? Sai, quando si parla dei Tarocchi, emerge quel senso di genericità che caratterizza l’essere umano. La prima cosa che potrebbe venire in mente a qualcuno è che Il Diavolo non è necessariamente legato all’oscurità. Questo è corretto. Anzi, è ottimo. Ma se ci avviciniamo ai Tarocchi applicando tutto ciò che sappiamo su una carta ogni volta che la vediamo, non stiamo davvero leggendo con l’intuito, ma con la ragione. In altre parole, stiamo ripetendo senza riflettere.
L’intuito si manifesta consentendoci di cogliere quell’unica informazione utile da tutto il tuo bagaglio di conoscenze. Questa informazione si adatta perfettamente al momento in cui stai tirando le carte.
Se dovessi leggere la stessa coppia il giorno dopo, potresti parlare de Il Diavolo come colui che è relegato al mondo della luce, in quanto Lucifero, ossia: il portatore di luce. Questo concetto può sembrare opposto all’oscurità, ma è comunque rilevante. La scelta dei significati è determinata proprio dal nostro intuito. Ecco perché dobbiamo allenare l’intuizione, soprattutto se desideriamo che sia il metodo di studio in linea con la nostra essenza.
Continuando a scavare, possiamo anche considerare queste carte come un consiglio. Questo è un altro modo per approfondire la lettura e si allinea alla filosofia ed al ragionamento. Quando parlo di “ragionamento”, intendo sempre un ragionamento intuitivo, ovvero una serie di idee che possiamo estrapolare grazie agli input che provengono dalla nostra anima.
Forse queste carte ci ricordano che siamo qui per amare, ma dobbiamo anche fare attenzione affinché questo amore non sia motivato da un desiderio distruttivo o da un controllo restrittivo. Questa coppia ci spiega che, come esseri umani, possiamo utilizzare le nostre passioni per il bene superiore quando ci impegniamo a rendere i nostri valori più alti.
Sebbene sia facile camminare sulla sottile linea che separa la libertà dal condizionamento, dobbiamo prendere le decisioni migliori per agire da quel sacro luogo di verità interiore e di amore universale.
Combinazioni Nei Tarocchi: La Papessa + Il Papa
Questa è la classica coppia che può ingannare perché unisce due carte apparentemente simili, potendo addirittura sembrare complementari. Tuttavia, se le analizziamo attentamente, vedremo che La Papessa rappresenta una forma di conoscenza trasversale. Chi ha letto i miei libri Tarocchi Tra Ragione E Intuizione o Tarot Indietro Nel Futuro sa bene che ci sono simboli che ci aiutano a comprendere il messaggio segreto dell’Arcano II.
A titolo di esempio, c’è la croce doppia sul petto. La prima croce, di colore azzurro, rappresenta la successione apostolica e quindi la chiesa tradizionale. La seconda croce è spezzata e stilizzata, simboleggia la chiesa nella chiesa, quella al femminile ed interrotta. Il Papa, di contro, ha un approccio più tradizionale alla conoscenza. È noto per la sua rigidità nel pensiero dogmatico e negli insegnamenti spirituali.
Mettendo insieme questi due Arcani, il messaggio può sembrare contraddittorio. Tuttavia, se meditiamo più attentamente sul loro significato combinato, potrebbe emergere una decodifica più profonda. La coppia potrebbe indicare che stiamo cercando risposte sia dall’interno che dall’esterno. Possiamo immergerci profondamente nella nostra intuizione ed usarla come guida, ma allo stesso tempo possiamo anche imparare dai nostri mentori ed insegnanti spirituali, traendo vantaggio dalla conoscenza che si è evoluta nel corso degli anni.
Pertanto, una possibile interpretazione di questa coppia è che nutriamo la conoscenza connettendoci alla nostra saggezza interiore (intuito), ma anche al mondo esterno, cioè grazie a mentori e guide.
Entrambi i percorsi ci condurranno ad una maggiore consapevolezza di chi siamo e di come ci presentiamo al mondo.
Combinazioni Nei Tarocchi: La Forza + Il Carro
L’ultimo abbinamento che ho estratto è La Forza ed Il Carro. Questa combinazione rappresenta la dualità del potere. Osserva la donna de La Forza che mantiene il controllo sul leone. Non utilizza un’energia coercitiva, ma sembra accarezzarlo e cullarlo in uno stato pacifico. Il suo potere deriva dall’interno, creando un controllo sottile, senza essere oppressivo.
Confronta ora questa situazione con il personaggio de Il Carro. Un guerriero è al comando del suo carro. Anche lui ha un rapporto gentile con gli animali al suolo, ma questa volta non li tocca. Sembra utilizzare pura potenza per avanzare con determinazione e concentrazione.
Qui emerge un sottile contrasto tra l’Arcano XI e l’Arcano VII. Vedere queste due carte insieme in una meditazione o in una lettura dei Tarocchi è un segnale per prestare attenzione a come il potere, la forza ed il controllo si manifestano nelle nostre vite. A volte, trovare un equilibrio tra la forza interiore ed il controllo esteriore produce conseguenze positive.
Ovviamente, i significati dei simboli variano in base al livello di conoscenza di chi li interpreta. Approfondire i concetti espressi dal leone e dai cavalli arricchirà ulteriormente la tua interpretazione.
Il simbolo del leone è associato a diverse qualità e significati. Spesso rappresenta la forza, il coraggio e la maestosità. Il leone è noto per la sua possenza e la sua natura dominante, simboleggiando così il potere e l’autorità. In molte culture, è anche considerato un simbolo di regalità e nobiltà, rappresentando il sovrano degli animali. La sua criniera, in particolare, è un richiamo al sole, ma anche alla forza interiore e alla leadership. Inoltre, il leone è spesso associato alla protezione ed alla difesa, poiché è un predatore che si occupa della sicurezza del suo branco. Nel contesto dei Tarocchi, il leone può indicare la necessità di trovare il proprio coraggio interiore, affrontare le sfide ed assumere il comando della propria vita.
Passando al simbolo del cavallo, esso rappresenta la libertà, l’energia ed il movimento. Il cavallo è un animale nobile e potente, noto per la sua velocità e agilità. In molti miti e leggende, il cavallo è considerato un compagno di viaggio affidabile, un simbolo di avventura e scoperta. Simboleggia anche la forza fisica e la capacità di superare ostacoli. Questo animale può rappresentare la passione e la vitalità, invitandoci a perseguire i nostri obiettivi con slancio e determinazione. Nella simbologia dei Tarocchi, può suggerire il bisogno di trovare un equilibrio tra il desiderio di libertà e l’importanza di seguire una direzione ben definita. È un invito a utilizzare la propria energia in modo positivo e ad essere consapevoli del potenziale che abbiamo per realizzare i nostri sogni.
In sintesi, il leone simboleggia la forza, il coraggio e l’autorità, mentre il cavallo rappresenta la libertà, l’energia ed il movimento. Entrambi i simboli ci offrono spunti per riflettere su aspetti importanti della nostra vita e per trovare ispirazione nel perseguire i nostri obiettivi con fiducia e determinazione.
Troverai spiegazioni di questi animali e di tutti i simboli in qualsiasi dizionario simbolico, nel mio libro I Significati dei Tarocchi o sui siti internet specializzati. Ovviamente, nel testo “I Significati dei Tarocchi” sono presentati solo i simboli che troverai anche negli Arcani.
Gli Abbinamenti: Corso sui Tarocchi
In questo articolo, ti ho mostrato tre abbinamenti significativi per illustrare come lavorare con i Tarocchi in modo visivo ed intuitivo. È importante sottolineare che questa è solo la punta dell’iceberg, poiché esistono oltre 12.000 possibili combinazioni in un mazzo di carte. Memorizzare tutte queste combinazioni non è pratico né necessario. Pertanto, è fondamentale sviluppare le tecniche e le strategie che ci consentono di decodificare gli abbinamenti senza dipendere dalla memoria.
Nel mio corso sui Tarocchi, condivido sette tecniche chiave che ti aiuteranno a padroneggiare gli abbinamenti senza la necessità di memorizzazione. Queste tecniche sono fondamentali per sviluppare una solida base di conoscenza e prepararti per letture autentiche.
Con queste competenze acquisite, sarai in grado di interpretare le carte in modo accurato e perspicace, individuando connessioni significative tra i vari Arcani estratti.