Ti è mai capitato di notare il tuo cane o il tuo gatto guardare o fissare il vuoto? Sembra esserci una sorta di presenza sospesa nell’aria. Oppure è come se questi animali fossero in grado di percepire il tuo stato d’animo, offrendoti l’opportunità immediata di vedere le cose da diverse prospettive.
La ricerca scientifica ha confermato che possedere un animale domestico può ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone correlato allo stress, ed abbassare la pressione sanguigna.
In generale, chi possiede un animale domestico gode di una migliore salute e vive più a lungo. Questo spiega perché molti proprietari di cani o gatti raccontino di essere stati salvati, in un modo o nell’altro, dai loro fedeli amici.
Eppure, queste sono solo le basi.
Come persona intuitiva, sono convinto che gli animali abbiano un significato profondo e spirituale nelle nostre vite. Hanno un’anima e, anche se può sembrare strano o persino divertente, durante molte letture di Tarocchi ho ricevuto messaggi legati agli animali domestici.
Insomma, i nostri amici pelosi, piumati o squamosi ci guidano, ci proteggono e ci influenzano, sia in positivo che in negativo. Ecco perché, in questo articolo, voglio parlare di alcuni modi per relazionarsi direttamente all’essenza del mondo animale.
Gli Animali Come Simboli E Segni Dal Cielo
Non sono solo gli animali domestici ad entrare nella tua vita per una completezza spirituale. Gli animali, in natura, possono fornire una guida sotto forma di messaggi simbolici e segni che ti aiutano a navigare attraverso la tua esistenza.
Per esempio, il cane è un simbolo di fedeltà, la colomba di pace, la volpe di furbizia. Così, quando vedi comparire un cane nella vita di tutti i giorni oppure in un tiraggio di Tarocchi, quello è un promemoria per essere più fedele ai tuoi valori o per permettere ai tuoi istinti di spingerti un po’ più in là.
Una colomba che vola leggiadra davanti a te, ti invita a respirare e ad essere in pace con tutto ciò che ti sta causando stress e preoccupazioni.
Per scoprire il significato di un animale, puoi affidarti al tuo intuito per capire se quella creatura sta cercando di comunicarti qualcosa, oppure puoi fare riferimento ai significati che derivano dalla tradizione. Per esempio:
- Il lupo: è spesso associato alla forza, all’istinto e alla leadership. Rappresenta anche la lealtà, la saggezza e la connessione con la propria natura selvaggia.
- L’aquila: è un simbolo di potenza, libertà e visione. Rappresenta anche la chiarezza mentale, la determinazione e la connessione con il regno spirituale.
- Il leone: è un simbolo di coraggio, nobiltà e forza. Rappresenta anche la leadership, la maestosità e l’autorità.
- Il corvo: è spesso relazionato alla saggezza, all’intelligenza e alla magia. Rappresenta anche il mistero, l’intuizione e la trasformazione.
- La farfalla: è un simbolo di trasformazione, bellezza e rinascita. Rappresenta anche la leggerezza dell’anima, la grazia e la libertà.
- L’elefante: si relaziona alla saggezza, alla longevità e alla forza. Rappresenta anche la pazienza, la lealtà e la memoria.
- Il serpente: richiama la trasformazione, la guarigione e la saggezza interiore. Rappresenta anche l’energia vitale, la rinascita e la conoscenza occultata.
- Il delfino: si associa alla gioia, all’intelligenza e alla comunicazione. Rappresenta anche la gentilezza, l’armonia e la connessione con il mondo emotivo.
- Il gufo: è un simbolo di saggezza, intuizione e mistero. Richiama anche la consapevolezza spirituale, la protezione e la connessione con il regno dell’ombra.
- L’orso: significa forza interiore, protezione ed istinto materno/paterno. Rappresenta anche la saggezza, la calma e l’introspezione.
È importante notare che il significato simbolico degli animali può variare in base alle diverse culture e credenze. Nel mio libro I Significati dei Tarocchi troverai un intero capitolo dedicato al significato dei singoli simboli che compaiono all’interno di ogni Arcano. Potrai così consultarlo per vedere cosa significa ogni animale che apparirà nelle tue letture.
Gli Animali Come Messaggeri
Qualche giorno fa è scomparsa un’amica di famiglia. Dopo un paio di settimane, sono andato a trovare Max, il marito, un uomo davvero simpatico che riesce sempre a strapparmi qualche risata. Mi ha colpito vederlo triste e pensieroso.
Durante la visita, Max mi ha raccontato un aneddoto molto particolare riguardante sua moglie ed il loro gatto, che purtroppo era morto all’inizio del 2023. Mi ha detto che nell’ultimo anno di vita, sua moglie aveva l’abitudine di bere un caffè a metà mattina su un tavolino che avevano messo in balcone. Mentre lei sorseggiava il suo caffè, il gatto di famiglia saltava sempre sul tavolo facendo le fusa.
Come accennato in precedenza, il gatto è venuto a mancare all’inizio dell’anno e, dopo qualche mese, anche sua moglie è scomparsa. Incredibilmente, qualche giorno dopo questa triste vicenda, Max si è svegliato una mattina e, aprendo le tende, ha notato un gatto randagio molto simile al loro seduto sulla sedia sulla quale era solita accomodarsi sua moglie.
Max era fermamente convinto che quel gatto fosse un messaggio diretto alla sua anima. Anche se personalmente non credo che l’anima ritorni in una nuova forma, sono altrettanto convinto che questi input sono veri e propri catalizzatori dentro di noi. È il modo in cui la nostra anima si manifesta e ci dice: “Ehi, sono ancora qui e mi prendo cura di te. Non ti ho dimenticato!“.
Riconoscendo la forza e la potenza di questi eventi, incoraggio sempre le persone che partecipano ai miei corsi di lettura dei Tarocchi a considerare gli animali come messaggeri.
Iniziamo a comprendere che i Tarocchi offrono una vasta gamma di soluzioni ed opportunità di consapevolezza. Quindi, se eventi di questo tipo ci emozionano, perché non fare delle letture pratiche in cui chiediamo: “Cosa voleva comunicarmi questa simbologia?” o “Cosa rappresenta la figura del mio gatto che sto canalizzando?“.
Gli Animali Come Comunicazione
Quando si leggono le carte, si fa l’errore di vedere ogni singolo Arcano nella sua globalità. In pochi tendono a meditare i simboli che compaiono all’interno della carta. Ed anche quando questo accade, non so perché, gli animali sono portati in secondo piano.
Viene presa in considerazione la figura del personaggio o dell’essere che si palesa nella carta (lo scheletro, l’angelo…). Oppure, tutti quei macro simboli che costellano l’Arcano (la luna, il sole, la casa…). Ma gli animali, no!
Perché questo avviene?
Credo che sia più semplice per noi decodificare simboli affini alla nostra persona. Quando però si tratta degli animali, dobbiamo entrare in un discorso più profondo, fatto di una comunicazione trasversale.
Diviene così importante capire come schiudere un dialogo inteso in tal senso. D’altronde, soprattutto se fossi un felice proprietario di un animale domestico, non dirmi che non hai mai desiderato poter comunicare con il tuo amico?!
Per esempio, il mio cane ha vissuto molte difficoltà e peripezie prima di giungere a me. Il fatto che non potrò mai sapere cosa gli sia successo realmente è motivo di frustrazione. Lo guardo negli occhi e immagino. Tutto qui.
Però, se non possiamo aspettarci una comunicazione razionale, è facile lanciarsi in un altro tipo di “chiacchierata”. Questo potrebbe addirittura affinare la tua comprensione nella lettura dei Tarocchi.
Come? Usando la tua intuizione.
Certo, il tuo cane, il tuo gatto o qualsiasi animale tu possa avere, non può parlarti apertamente, ma può esprimere i propri pensieri, le emozioni, la simpatia e l’antipatia attraverso il linguaggio del corpo, le vocalizzazioni e tanti piccoli comportamenti che possiamo imparare.
Non devi essere un sensitivo o un comunicatore eccellente per connetterti con il tuo animale domestico ad un livello più profondo.
Se proprio vuoi affinare questo tipo di contatto, prova l’esercizio seguente. Quando il tuo animale è seduto in silenzio, dipingi un’immagine nella tua mente di voi due che trascorrete del tempo insieme ed immagina di trasmettergli questa immagine, come se gli stessi inviando un messaggio di testo o una mail psichica. Non so perché, ma sembra che loro ricevano il tuo messaggio, sentano l’amore che provi e te lo rispediscano. Più pratichi questo esercizio e più sarai connesso al tuo amico.
Sintonizzandoti regolarmente su di loro, sarai in grado di percepire l’energia e dire quando sono spaventati, malati oppure felici. Quello che può sembrare un esercizio semplice o scontato, si dimostrerà interessante quando riuscirai ad applicare questa stessa sensibilità ai simboli presenti nelle carte.
Magari non avevi mai preso in considerazione l’uccello de La Stella durante le tue letture. Eppure, se hai sviluppato l’abitudine di trasmettere costantemente delle frequenze al tuo pappagallo, potresti notare come anche quel simbolo inizierà a parlarti, comunicandoti messaggi durante le tue interpretazioni.
Gli Animali Vivono La Loro Vita Connessi Allo Spirito
Come succede ai bambini molto piccoli, anche gli animali sono anime pure e profondamente connesse allo spirito, ma a differenza di noi umani, loro non perdono mai quella connessione.
Mentre i bambini crescono e diventano adulti, iniziando a preoccuparsi delle dinamiche quotidiane, gli animali non cambiano mai. Non si preoccupano dello status, delle apparenze ed esistono in quello che potremmo definire uno “stato naturale di amore”. Proprio per questo ci accompagneranno per tutta la vita.
Io ho pianto la perdita di alcuni animali domestici nella mia esistenza. Sono andati via sempre in momenti particolari. Però posso sentire la loro presenza dentro di me. Sono convinto che l’intensità del legame tra gli animali e gli esseri umani vada ben oltre la comprensione razionale. L’amore puro e incondizionato che gli animali ci donano e la connessione profonda che si può instaurare con loro vanno al di là delle barriere temporali e spaziali.
Quando dobbiamo affrontare la perdita di un animale a cui siamo stati legati, il dolore può essere opprimente, ma è importante ricordare che il loro spirito continua a vivere dentro di noi. La loro presenza rimane nel nostro cuore e nella nostra memoria, nutrendo l’amore e l’affetto che abbiamo condiviso con loro.
Gli animali ci insegnano innumerevoli lezioni preziose. Ci mostrano il valore di vivere nel presente, senza preoccupazioni o giudizi. Ci insegnano l’importanza dell’amore incondizionato e della lealtà. Anche se non sono più fisicamente con noi, il loro impatto sulle nostre vite rimane eterno.
Perciò, sebbene sia naturale provare tristezza per la loro scomparsa, possiamo trovare conforto nel sapere che il loro spirito continua a vivere attraverso di noi. Possiamo onorare la loro memoria continuando a diffondere l’amore che ci hanno donato e prendendoci cura di altri animali che hanno bisogno di affetto e protezione.
Che siano stati compagni a quattro zampe o creature selvatiche che abbiamo incrociato nel nostro percorso, le connessioni che abbiamo formato con gli animali ci rendono persone migliori. Sono doni speciali che ci ricordano l’importanza di vivere con compassione, gentilezza e gratitudine. Quindi, sebbene non siano più fisicamente accanto a noi, possiamo sentire il loro amore e la loro energia, come un riflesso della meraviglia del loro spirito.