I Tarocchi di Marsiglia sono un’opera immensa, sconfinata, dedicata a tutti coloro che cercano qualcosa di poderoso nel simbolismo iniziatico presente nei 78 arcani che compongono il mazzo. Immergiti nella fonte del Tarocco per resuscitare la tua essenza storica e psicologica.
Tipo: Carte plastificate in cartoncino Corona 300
Allegati: Libro esplicativo
Formato: 6cmx11,2cm
Descrizione
Scopri i
TAROCCHI DI MARSIGLIA
di Francesco GUARINO
Questo mazzo di carte è pubblicato e distribuito in esclusiva da scuola TdM © 2019
Da quando ho intrapreso il lavoro di produzione di questo mazzo di Tarocchi mi è apparso subito evidente che mi sarei trovato davanti a moltissime difficoltà di natura tecnica.
Da un lato la storia dei Tarocchi di Marsiglia è tutt’altro che limpida. Dal XVI al XVIII secolo – per esempio – le problematiche nella produzione impedivano una normale lavorazione e diffusione dei mazzi di carte.
Dall’altro molti autori moderni si sono lanciati in creazioni artistiche confuse per storiche e questo ha aumentato la dose di difficoltà quando si tratta di comparare e valutare i diversi mazzi esistenti.
La mia opera onora e rispetta la Tradizione secolare dei Mastri cartai e tiene in profonda considerazione le esigenze dell’essere umano del XXI secolo. Ecco perché la considero un punto di contatto iniziatico.
L’Autore Del Mazzo di Tarocchi
Negli ultimi anni Francesco Guarino ha creato un seguito di migliaia di tarologi, venduto centinaia di migliaia di copie dei suoi libri, ridefinito il concetto di lettura Tarocchi e fondato una scuola di tarologia che aiuta un milione e mezzo di persone ogni anno a fare l’esperienza tarologica in tutti i suoi aspetti.
Oggi ti permette di immergerti nella fonte viva del Tarocco di Marsiglia con un incredibile mazzo di carte.
Linee Guida
Quando uno studioso vuole produrre un mazzo di carte può seguire una strada artistica oppure una strada storica, cercando di ricreare perfettamente il Tarocco di riferimento originale.
Vediamo punti di forza e problematiche di queste due vie:
#1. RIPRODURRE UN TAROCCO ANTICO
Questo è un modo di agire tecnicamente complesso, che richiede anni e anni di preparazione, interiore ed esteriore. Si tratta di riprodurre fedelmente un Tarocco antico al fine di restaurarne tratti e colori.
Ne è un esempio il lavoro che allego qui in basso.
Seppur encomiabile questo approccio è limitante per l’essere umano del nostro secolo perché l’energia primordiale che giace nel mazzo di carte originale non potrà mai essere riprodotta.
Non a caso questi mazzi di carte non vanno bene per tutti e, a volte, colgono la loro bellezza solo gli “addetti ai lavori”.
#2. CREARE UN NUOVO MAZZO
In questo caso il lavoro diviene estremamente artistico e si perdono le linee guida originali. Si aggiungono o tolgono simboli a proprio piacimento il che scollega completamente queste produzioni dai canoni Tradizionali.
Ecco di seguito due carte da due mazzi diversi:
Come noterai nel primo Arcano è stata aggiunta un’ape appena dietro il personaggio. Nel secondo delle fiamme riempiono il cielo.
La simbologia addizionata è aliena al Tarocco di Marsiglia e, come appena detto, questi elementi rendono i mazzi di carte di questa categoria: artistici.
Tarocchi Di Marsiglia di Francesco Guarino
Un Altro Modo Di Procedere,
Un Altro Mondo Da Scoprire.
Quando si lavora con i Tarocchi si perde di vista un elemento fondamentale: l’essere umano.
Troppo spesso infatti si tralascia il vero valore di chi contempla le carte che – a mio avviso – è fondamentale per avere un’ottima connessione con lo strumento.
Nel mio lavoro di produzione mi sono ispirato al Tarot de Marseille di tipo II pulendo i tratti, ma lasciando inalterati i simboli. Ho creato così un punto di contatto iniziatico tra gli Artigiani della Tradizione e l’essere umano moderno.
Questo lavoro è durato due anni pieni, dal 2017 al 2019, ed è stato fondamentale per ricostituire l’apparato simbolico dei Tarocchi di Marsiglia. I tratti neri sono stati lavorati in America. La colorazione è stata studiata e adattata in Italia.
Quando stringi tra le mani i Tarocchi di Marsiglia di Francesco Guarino hai la sensazione di avere a disposizione secoli e secoli di Tradizione filosofica ed esoterica perfettamente sigillata in 78 Arcani.
Un Lavoro Immenso Per Un Risultato Sublime
Sono moltissime le considerazioni che possono essere fatte su questi Tarocchi. Ecco qualcosa da tenere in considerazione…
I Tratti
Come è semplice notare da una prima osservazione, i tratti sono stati completamente puliti e delineati pur mantenendo integra la struttura originale.
Guarda per esempio con quanta cura è stata riportata alla luce la forma indefinita che il personaggio de LE BATELEUR stringe nella sua mano destra.
Avere dei tratti nitidi è importante sia per lo studioso che potrà beneficiare di un ulteriore punto di vista, sia per il lettore di Tarocchi che non dovrà sforzarsi combattendo con tratti usurati dal tempo.
I Colori
I colori del Tarot de Marseille, oltre ad aver subito mode e costrizioni industriali, sono vittime dell’ossidazione. Guarda la prima carta presa dalla copia conforme dell’originale: il verde, per esempio, è ad oggi quasi irriconoscibile.
Altri autori moderni hanno lavorato per preservare il Tarot da quest’usura (seconda carta) producendo mazzi estremamente fedeli all’originale. Tuttavia, all’atto pratico, il voler riprodurre coerentemente l’opera conduce ad una difficoltà di analisi del mazzo stesso: i lettori meno esperti potrebbero perdersi per i colori sbiaditi e la poca nitidezza.
Il Tarocco di Marsiglia di Francesco Guarino (terza carta) riporta colori brillanti che permettono a tutti di godere appieno di ogni singolo Arcano.
Segni Artigianali
La bellezza dei Tarocchi antichi è data dalla presenza di sbavature ed inesattezze che rendono l’opera unica, proprio come ci si aspetta da qualsiasi lavoro artigianale.
Gli strumenti per produrre i mazzi di carte erano infatti rudimentali e solo nei secoli si sono affinati.
Erano davvero pochi i Maître Cartier che godevano di un’abilità manuale in grado di ridurre al minimo le imprecisioni.
I Tarocchi di Marsiglia di Francesco Guarino onorano questi dettagli mantenendoli inalterati. Ne troverai moltissimi distribuiti in modo coerente in tutto il mazzo.
Guarda – a titolo esemplificativo – il pollice de LA JUSTICE in rosso. In una lettura di Tarocchi questi dettagli saranno utilissimi per delineare certi aspetti che potrebbero rimanere nascosti. LA JUSTICE potrebbe essere la giustizia ed il rigore, ma anche una sanguinosa punizione.
Lineare E Gestuale
Le persone che intraprendono un’opera di produzione lavorano con tratti digitali definiti: lineari.
Questo fa perdere tutta la magia ai Tarocchi appiattendo notevolmente la struttura nel suo insieme.
Nel Tarocco di Marsiglia di Francesco Guarino il tratto nero è stato dapprima disegnato a mano e solo successivamente digitalizzato con un tratto definito: gestuale. Questo ha permesso di simulare un vero e proprio lavoro artigianale.
Il punto proposto non è importante solo a livello estetico, ma anche simbolico. Basti pensare a dettagli piccolissimi come le quattro punte gialle sul capo del personaggio dell’Arcano XVII. Capelli, tratto artigianale o stella nascosta?
Nel Tarocco di Marsiglia di Francesco Guarino questi particolari sono riportati fedelmente.
La Geometria Sacra
Quando si studiano i Tarocchi di tipo II fabbricati a Marsiglia si ha una strana sensazione. Da un lato le figure ci appaiono caotiche e abbozzate, dall’altro percepiamo un’armonia di fondo senza eguali.
Analizzando queste produzioni si evince che nonostante i simboli non siano ben definiti, questi sono concepiti secondo regole geometriche e proporzioni particolari che ne giustificano la collocazione e la grandezza in una carta. Queste stesse regole sono state utilizzate dai Costruttori di Cattedrali, dagli egizi, da artisti e copisti per produrre le loro opere.
Questa proporzione geometrica è conosciuta come Sezione Aurea e conferisce armonia e perfezione alle opere che la utilizzano. Ecco perché possiamo dire che esiste una logica con cui sono disposti e proporzionati i simboli nei Tarocchi di Marsiglia. Conoscere questa logica farà tutta la differenza del mondo.
I Tarocchi di Marsiglia lavorati da Francesco Guarino rispettano fedelmente il canone aureo.
I Tarocchi Di Marsiglia – Libro GRATIS
Celato dietro l’apparente banalità del tratto dei Tarocchi di Marsiglia giace un immenso tesoro di sapienza filosofica ed esoterica. Per accedere a questo genere di comprensione – però – è opportuno conoscere la simbologia degli Arcani.
Proprio da questa considerazione parte il lavoro di Francesco Guarino che ha riportato in vita lo splendore del Tarot de Marseille producendo un mazzo di carte in grado di evocare ed onorare la vera Tradizione dei Maître Cartier.
Il mazzo di carte è accompagnato dal libro: I Tarocchi di Marsiglia di Francesco Guarino.
In questo libro, che riceverai GRATIS acquistando il mazzo, troverai:
- le linee guida dei Tarocchi;
- i significati delle 78 carte;
- un metodo per leggerle da subito.
*IMPORTANTE: Il libro è in omaggio solo se acquisterai il mazzo di Tarocchi da questa pagina. Non è possibile richiederlo altrove.
Il mazzo di Tarocchi ha un costo di 25,90€. Per ordini superiori a 10 unità o per edicole e libreria, inviare prima un’email a scuolatdm@scuolatdm.com.