I SIGNIFICATI DEGLI
ARCANI MAGGIORI
La descrizione, l'interpretazione e le caratteristiche della carta:
L'EREMITA
Ecco tutto quello che devi sapere su questa carta per iniziare...
Parole Chiave Più Usate Dell'Eremita
- Solitudine.
- Crisi.
- Fare luce.
- Prudenza.
L’Eremita indica una prova a cui fare fronte che può mettere in difficoltà anche avendo tutta l’esperienza per passarla vittoriosi.
È un periodo di solitudine o una profonda entrata in crisi.
Ci stacchiamo dall'equilibrio per andare verso l’ignoto.
È però un passaggio obbligato per raggiungere l’illuminazione.
Come attributi rappresenta la saggezza, l’austerità e la solitudine.
È il silenzio che ci aiuta a meditare su un evento o su una situazione.
Quando esce questo Arcano possiamo tirare una carta alla sua sinistra per vedere cosa stia cercando di chiarire o su cosa stia facendo luce.
È una carta di ricerca e consapevolezza.
Le Energie Di Questa Carta...
L'Eremita A Breve Termine
Una profonda entrata in crisi può essere usata per mettere in discussione il nostro sistema di valori, capire cosa va bene o non va bene per noi.
L'Eremita A Lungo Termine
Un ciclo di vita ha ormai smesso di dare i suoi benefici. Bisogna naturalmente cambiarlo al fine di evitare una permanenza in dinamiche ormai prive di senso.
Una Descrizione Dell'Eremita
Ne L’Eremita l'ambivalenza è la caratteristica di fondo. Il numero 9 è attivo perché dispari, ma in questo Arcano sembra trionfare la ricezione. Sono presenti due mezzelune arancioni sulle sue vesti proprio a riprova di questo.
La barba azzurra lo riconduce a L'Imperatore. Possiamo quindi pensare che sia l'Arcano IIII che, perso l’attaccamento alla materia, si dedica alla scoperta dell'Io essenziale.
In qualità di maestro - invece - richiama Il Papa, con la differenza che l'Arcano V è una spinta verso il futuro e l'Arcano VIIII è una rivalutazione del passato.
Gli unici due Arcani dove i personaggi si appoggiano ad un bastone sono L'Eremita ed Il Matto. In entrambi questo bastone è rosso e di egual misura, con l’unica eccezione che nell'Arcano VIIII sembra tremare. È il simbolo di chi ha percorso un viaggio ed è stato forgiato dalle prove della vita. In questo caso l'anziano potrebbe essere lo stesso uomo de Il Matto, invecchiato. È arrivato alla fine di un ciclo terreno. Su un altro piano di lettura potrebbe essere l'allievo (Il Matto) che incontra il maestro (L'Eremita).
Possiamo avere un ulteriore piano di decodifica riguardo questo bastone. Potrebbe rimandare ad un serpente. La radice ebraica "nachàsc" indica sia il serpente che la conoscenza anticipata delle intenzioni. Non a caso per tantissime culture il serpente è simbolo del sapere esoterico, oltre che della tentazione. Ecco perché L'Eremita è un uomo di grande conoscenza.
Le vesti che ricoprono L'Eremita danno una sensazione di pesantezza, cosa che suggerisce un senso di freddo e ci proietta nella notte profonda. Inoltre indicano la solitudine di questo saggio capace di rimanere impermeabile alle influenze del mondo.
Il personaggio solleva una lanterna che emana luce gialla. Molti studiosi sostengono che sia la luce della coscienza che illumina il suo percorso. Secondo la tradizione buddhista, invece, la lanterna simboleggia la trasmissione della vita. In ogni caso è un saggio che illumina ed è illuminato.
Il grande cappuccio rosso ricade sulle spalle o su un’eventuale gobba. Qualora decidesse di indossarlo passerebbe inosservato per le vie del mondo. Da un altro punto di vista rappresenta una cornucopia e rimanda alla fortuna materiale. L'Eremita sembra aver capito il segreto della materia e l'ha trascesa.
La fronte non è stata risparmiata dal trascorrere del tempo, è solcata da tre rughe, simbolo di un'esplosione energetica dei suoi pensieri. Il suo atteggiamento è austero, ma la forma vaginale che prende vita dalla mano che regge la lanterna è indice di un desiderio carnale.
L'Eremita è l'ultimo personaggio della serie terrestre e con lui si chiude il primo ciclo. Le carte che seguiranno non rappresenteranno più esseri umani impegnati in azioni reali. Da questo punto di vista simboleggia la fine di un'esperienza o il momento in cui ci fermiamo per valutare ciò che abbiamo vissuto.
Tra le pieghe del suo mantello, in basso, scorgiamo una forma che ricorda un libro. Così, se La Papessa è la donna che interagisce con uno scritto, L'Eremita è l'uomo che interagisce con lo scritto. La scena sembra svolgersi all'esterno con lo stesso terreno arato che avevamo già visto nell’Arcano VI, L'Innamorato.
Colpisce il nome, scritto con un'H di troppo. In occitano (lingua d'Oc) "Eremita" si scriveva proprio "Hermite".
Scarica GRATUITAMENTE l'eBook Con Tutti I Significati Dei Tarocchi
L'Eremita In Alcuni Tarocchi di Marsiglia
Usi I Tarocchi Al Contrario? Nessun Problema. Clicca Qui Per Scoprire I Lati Ombra Del'Eremita.
Vuoi Avere I Significati dei Tarocchi Di Marsiglia Su Carta?
Questo È Il Libro Che Fa Per Te. Scoprilo Cliccando Qui.
Se L'Eremita Uscisse Con...
Clicca sulla carta con la quale vuoi accoppiare questo Arcano. Scoprirai i significati del duo più in uso.
Ricorda che dare i significati dei singoli Arcani risulta essere già di per sé un compito arduo e riduttivo.
Riportare quelli delle coppie è un lavoro impossibile. Ecco perché ho messo l'accento sul nucleo energetico che caratterizza le due carte quando escono insieme.
Sarà compito del lettore adattare il tutto al suo caso specifico.
L’Eremita + Il Matto
Quando abbiamo raggiunto l'apice di un percorso dobbiamo necessariamente ripartire su un nuovo cammino in grado di stimolarci energeticamente di più.
Così, il consultante, avendo ormai saggiato e goduto di tutti i benefici provenienti da una dinamica lavorativa o affettiva, è ora chiamato a capire come mettersi nuovamente in moto.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Di quale parte di me devo sbarazzarmi?
- Quale parte di me devo ringiovanire o svecchiare?
- Cosa mi ha insegnato il maestro che posso portare lungo il mio cammino?
L'Eremita + Il Bagatto
Quando stiamo lavorando su un progetto oppure mandando avanti un'attività, a volte abbiamo bisogno di trovare gli strumenti necessari anche se questi non sono proprio sotto il nostro naso.
Allora diviene preponderante la ricerca di tutto ciò che ci potrà aiutare per concludere la nostra opera.
Da un altro punto di vista la coppia rimanda a tutti quei piccoli o grandi dubbi che nutriamo riguardo il mondo del sapere e dei consigli.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Gli strumenti che ho sono sufficienti oppure ne devo cercare altri?
- Cosa può insegnarmi (indirettamente) il mio maestro?
- Perché questa ricerca mi sta mandando in confusione?
L'Eremita + La Papessa
Non esiste un risultato positivo senza che questo sia passato da un periodo di formazione, incubazione e studio.
Ecco perché è necessario mettere in discussione tutto il nostro sapere, anche se ci sentiamo già all'apice della conoscenza.
Da un altro punto di vista possiamo intravedere nella coppia una profonda energia di ricerca improntata sull'approfondimento minuzioso dei particolari.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Cosa posso studiare?
- Prima di passare all'azione sono sicuro di avere tutte le informazioni necessarie?
- Devo siglare questo contratto o è necessario rivedere qualcosa?
L'Eremita + L’Imperatrice
Dopo aver finalmente concluso un ciclo di vita divenuto ormai obsoleto è ora arrivata una nuova energia più fresca e frizzantina in grado di darci nuovi stimoli e nuove primavere.
Per tutte quelle donne che non si sentono soddisfatte a livello sessuale è necessario chiarire se la situazione può andare avanti in questo modo.
Bisogna così trovare nuovi stimoli in tutti i campi perché le novità sono importanti per ogni essere umano.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Sono cosciente del fatto che è importante trovare una nuova attività?
- Dopo aver chiarito una situazione come posso mettere in pratica?
- Girando le spalle alla conoscenza “da manuale” quali nozioni posso ritrovare?
L'Eremita + L’Imperatore
È solo quando si guarda in maniera certosina il personale operato dell'ultimo periodo che siamo in grado di valutare e scoprire cosa ha funzionato e cosa no.
Ecco perché prima di andare avanti è preferibile lanciarsi in un processo di rivalutazione che ci aiuterà a costruire una solidità maggiore nel tempo.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Cosa di ciò che ho già fatto può essere rivisto?
- Come posso dare maggiore concretezza al mio sapere?
- Perché non riesco a far interagire ciò che so con ciò che ho?
L'Eremita + Il Papa
Esistono così tanti modi di divulgare il sapere che non se ne riesce a tenere il conto.
C’è una sfera intima (più legata all'illuminazione) che prevede che la nozione scivoli dentro di noi fino al completo assorbimento.
Poi esiste una parte più divulgativa e nozionistica, molto spesso relegata ad un ambito accademico.
Ora, non esiste alcun risultato positivo senza che questo sia passato da un periodo di formazione, incubazione o studio.
Ma non esiste nemmeno alcun traguardo tagliato senza aver compreso in modo “vivo” i passi da fare, toccando con mano il procedimento.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Do importanza all'esperienza oppure ad una formazione accademica?
- Sto seguendo un percorso che mi permette di conoscere queste nozioni senza tuttavia portarmi ad una vera illuminazione?
- Quale nozione mi manca per iniziare un nuovo ciclo di comprensione?
L’Eremita + L’Innamorato
Se abbiamo vissuto un momento di profonda introspezione allora dobbiamo necessariamente lasciarci andare e seguire una via in grado di portarci verso ciò che ci piace fare.
Ricorda che il confine tra solitudine ed isolamento è molto sottile e per evitare di cadere nel secondo dobbiamo fare dei compromessi con noi stessi.
D'altronde l'essere umano è un animale sociale e trova nell'altro un principio di serenità.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Dopo un periodo di introspezione quali scelte devo compiere?
- Quali persone posso frequentare in questo momento?
- Qual è un ciclo da chiudere definitivamente al fine di aprirmi una strada molto più calda e “con il cuore”?
L’Eremita + Il Carro
Esiste un tempo per la pianificazione ed esiste un tempo per l'azione.
Così, se è vero che ogni successo passa dall'analisi di ciò che bisogna fare, è anche vero che se non si ci si muove non si arriva al traguardo.
Ecco perché questa coppia invita il consultante a darsi da fare dopo aver passato un periodo di progettazione, introspezione e pianificazione.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Cosa ho pianificato nell'ultimo periodo che posso mettere in pratica oggi?
- Quale insegnante (o insegnamento) posso trovare lungo il mio percorso?
- Perché seguo costantemente la strategia senza mai riuscire a muovermi?
L’Eremita + La Giustizia
Con questa coppia il consultante è chiamato a rendersi conto del fatto che ogni azione ha una conseguenza così come ogni pensiero ha le sue ripercussioni.
Fare luce sui pro e sui contro di qualsiasi decisione da prendere risulta essere l'unica via per non rimanere impantanati in situazioni che cambiano.
Sotto un altro punto di vista è necessario rendersi conto del fatto che, forse, abbiamo bisogno di una coppia di persone in grado di ricordarci il valore delle regole e delle leggi.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Sono cosciente del fatto che le mie azioni ed i miei pensieri hanno una forte ripercussione sul piano materiale?
- Qual è la coppia che mi può aiutare a seguire le regole?
- Sto soppesando i pro e i contro di questa decisione?
Non è possibile abbinare L'Eremita con se stesso.
L’Eremita + La Ruota Di Fortuna
Finalmente è arrivato il momento di chiudere un ciclo.
La coppia indica una chiusura naturale di un percorso che deve trovare in un cambiamento di stato la sua giusta evoluzione.
È proprio questa la parte importante da valutare.
Esistono situazioni nelle quali il cambiamento ci piove addosso in modo repentino ed altre per le quali è necessario saper porre un punto ed iniziare un percorso nuovo.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Quale situazione ha ormai smesso di darmi benefici e deve così essere aggiornata?
- Perché volto sistematicamente le spalle agli alti e bassi della vita?
- Su cosa posso fare luce al fine di agevolare questo cambiamento di stato?
L’Eremita + La Forza
Ci sono persone che traggono grande beneficio nella propria interiorità e ci sono persone che hanno bisogno di esternare il proprio universo interiore al fine di sentirsi più energici.
Questo permette loro di andare avanti lungo il proprio percorso di vita.
La sfida per il consultante suggerita da questa coppia è quella di riuscire a mettere insieme queste due situazioni esistenziali.
Si creerà così la giusta energia in grado di sospingere la propria esistenza verso percorsi più idonei alla propria persona.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- La rivalutazione di qualcosa mi sa impedendo di guardare avanti?
- La mia determinazione non mi permette di lavorare interiormente?
- Quale forza riesco a tirare fuori unendo la mia interiorità e la mia esteriorità?
L’Eremita + L'Appeso
In un mondo veloce come quello di oggi non riusciamo più a dare il giusto valore ai momenti di riflessione e di pausa.
Così, a volte, è facile scambiare un momento di rivalutazione o di interiorizzazione come se fosse una perdita di tempo.
Eppure non ci può essere un reale sviluppo senza l’interiorizzazione di ciò che viviamo! Così come non ci può essere progresso se non abbiamo valutato il nostro trascorso.
Ecco perché gli sforzi di questo momento devono riguardare quello che sappiamo e come questo può aiutarci a vedere la medesima situazione da prospettive diverse.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Sto utilizzando questo periodo di fermo per valutare una situazione da una prospettiva diversa?
- La mia interiorità (o la mia ricerca interiore) mi blocca o mi sorregge lungo il cammino?
- C'è una persona malata che ha bisogno del mio sussidio?
L’Eremita + XIII
Esistono delle situazioni che hanno ormai smesso di dare i loro benefici.
È importante capirlo subito: non ci sarà il colpo di scena!
Proprio per questo siamo chiamati a cambiare in modo importante la condizione che stiamo vivendo.
Non riuscendo ad assecondare questo cambiamento e a renderlo così progressivo, bisogna dare il via ad un piano alternativo, ovvero strappare come un cerotto quello che non si confà più con i nostri valori e con il nostro sistema di credenze.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- È arrivato il momento di cambiare repentinamente una situazione?
- Su quale parte di me posso lavorare al fine di rendere meno violento questo cambiamento?
- Chi mi può sostenere durante questa trasformazione (anche se non è molto interessato a me)?
L’Eremita + Temperanza
L'essere umano di oggi combatte contro l’abitudine di correre, correre e correre.
Sempre più veloce. Vede nell'affaccendamento e nella produttività l'unico motivo di essere e di esistere.
Ma non dimentichiamoci che ci sono dei processi di guarigione che richiedono più tempo rispetto a quello previsto.
Se questa coppia avesse un motto sarebbe: impara a dare tempo al tempo!
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Questo percorso di ripresa ha bisogno di essere scandito in modo più importante?
- Su quale parte di me posso lavorare per non essere impaziente?
- Quale processo di guarigione sta richiedendo più tempo del previsto?
L’Eremita + Il Diavolo
Tante persone danno estrema importanza alla compagnia, ai gruppi, agli altri.
È bene ricordare però che esiste una dimensione del proprio essere che si può saggiare solo stando con se stessi.
Attenzione: stare con noi stessi può farci cadere anche nelle nostre devianze peggiori, quelle che non ci permettono di scoprire e capire davvero chi siamo.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Questo periodo di solitudine mi sta portando a scoprire oppure a sviluppare pensieri dissociati?
- Qual è la parte di me sulla quale devo fare maggiore chiarezza al fine di far esplodere la mia creatività?
- Devo chiudere un ciclo per aprirne un altro più creativo?
L’Eremita + La Casa Dio
Dopo un lungo peregrinare il consultante è ora in grado di aprirsi al mondo.
Un periodo di profonda solitudine che gli ha fatto vivere una crisi importante è finito.
Ora potrà finalmente godere dei benefici della nuova consapevolezza riguardo la sua coppia, un progetto o la sua stessa essenza.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Riesco ad aprirmi agli altri dopo tutto questo tempo di profonda solitudine?
- La crisi che ho vissuto mi ha portato a riconoscere le opportunità oppure a sentirmi sopraffatto?
- Su cosa devo fare luce al fine di scoprire cosa mi nasconde l'altra persona?
L’Eremita + La Stella
Il consultante, ormai stanco del suo viaggio e delle sue mille peripezie, non è ancora riuscito a trovare il suo posto ideale.
Questa coppia indica la necessità di trovare uno spazio sacro interiore e non proiettarlo necessariamente all'esterno.
Su un altro piano di lettura è semplice notare come un periodo di solitudine è in grado di connetterci con la parte più vera di noi stessi, indipendentemente da quello che voglia dire per ognuno di noi.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Posso trovare uno spazio sacro dentro di me?
- Devo dare spazio alla concretizzazione di uno scritto?
- Sto ignorando dei consigli preziosi da parte delle stelle (astrologia, piccoli segnali...)?
L’Eremita + La Luna
Molte storie iniziatiche orientali parlano dell'importanza di cercarci dentro noi stessi, nella parte più buia del nostro essere.
Sarà un viaggio spaventoso certo, ma rappresenterà anche la scoperta più sensazionale che riusciremo mai a fare.
Ecco perché questa coppia di carte invita il consultante a cercare più in profondità nelle zone d'ombra e non dove pensa possa trovarsi ciò che sta cercando.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Sto cercando nelle zone d'ombra o sono frenato dalle emozioni?
- Questo percorso fatto di solitudine mi ha portato a deformare la realtà?
- Cosa mi permette di affrontare al meglio le future discussioni?
L’Eremita + Il Sole
La cosa che sorprende maggiormente quando si leggono le biografie degli uomini più realizzati è che questi hanno sempre saputo bilanciare la loro intimità con l'ascolto e l'aiuto all'altro.
Così, quando abbiamo capito chi siamo e cosa vogliamo, possiamo darci agli altri in modo autentico e trasparente senza più tradire i nostri ideali.
Da un altro punto di vista è importante saper bilanciare il modo in cui impieghiamo le nostre energie.
Se da un lato è bello godere del calore e della luce del sole, dall'altro è opportuno saper focalizzare la nostra attenzione al fine di cogliere dei particolari che altrimenti potrebbero sfuggirci.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Prima di condividere qualcosa con gli altri so davvero cos'è utile condividere?
- So focalizzare la mia attenzione su qualcosa di particolare o mi distraggo spesso?
- Pur di star simpatico agli altri mi dimostro accondiscendente trascurando la mia persona?
L’Eremita + Il Giudizio
Nonostante il consultante sia riuscito a saggiare una verità così profonda in grado di porlo a contatto con il suo essere, il fatto di non saperla condividere (e metterla al servizio di un gruppo di persone) lo porta a perdere molto dell'illuminazione che ha ottenuto.
Buddha diceva: “Nulla per me che non sia per gli altri”.
Qualsiasi grande scoperta il consultante possa mai aver fatto deve essere condivisa e messa al servizio degli altri al fine di moltiplicarne l'energia.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Perché non riesco a condividere con gli altri la mia scoperta?
- Sono cosciente che l'energia condivisa è energia moltiplicata?
- Qual è lo scritto che dovrei inviare in modo massivo?
L’Eremita + Il Mondo
Dopo un profondo periodo di introspezione che ha portato ad una forte crisi, il consultante è chiamato ad aprirsi a piani più elevati dell'esistenza.
La coppia non parla solo dell'importanza di trovare un contatto con gli altri, ma di centrarsi nella propria esistenza, trovando la giusta collocazione all'interno di un gruppo, la giusta locazione nel nostro mondo, le giuste attività da mandare avanti ed il giusto coronamento dei nostri bisogni e dei nostri desideri.
Se è vero che a volte non basta una vita intera per raggiungere questo stato di cose, è altrettanto vero che ogni essere umano è chiamato ad affrontare questo viaggio di realizzazione.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Cosa mi permetterà di raggiungere il coronamento dei miei bisogni?
- Qual è il settore di vita al quale sto dando maggiore importanza?
- Dopo un periodo di solitudine che consapevolezza ho sviluppato in grado di mettermi al centro del mio mondo?
Ami i Tarocchi Di Marsiglia?
Questo È Il Mazzo Che Fa Per Te. Scoprilo Cliccando Qui.
Esistono due tipi di aspiranti lettori di Tarocchi: chi arriva alle prime letture confuso (e parlo del 90% delle persone) e chi sembra fare questa attività da una vita per quanto è spedito e sicuro di sé (ed è un 10%).
È qualcosa che noto sempre.
Ed è un peccato perché chi è confuso finirà per abbandonare i Tarocchi dopo poco tempo oppure per usarli in modo generico, senza trarne realmente alcun beneficio.
Da ricercatore sono andato in fondo alla questione. Volevo scoprire esattamente quello che facevano e come studiavano i corsisti più sciolti.
Qual era il loro segreto?
Tra me e me pensavo che se fossi riuscito a capirlo lo avrei anche potuto mostrare a tutti gli altri in modo da aiutarli a studiare i Tarocchi e a fare letture pazzesche (invece di lottare e non essere mai sicuri!).
Ciò che ho scoperto è stato incredibile: i migliori lettori di Tarocchi non studiano gli Arcani singolarmente, ma a coppie. Ecco perché ho creato questo spazio gratuito dove poter analizzare ogni giorno le due carte.
C'è un problema!
È molto difficile essere specifico in uno schema come questo perché deve adattarsi a tutti.
Così ho deciso di aggiungere un tassello in più: ho raccolto le migliori strategie per decodificare tutte le coppie nei Tarocchi inserendole in modo organico nel mio libro Tarot La Grammatica.
Al suo interno troverai spiegazioni approfondite, schemi, scorciatoie, segreti e connessioni per abbracciare “quel più” che ti serve per sentirti sicuro durante le tue letture.
Scegli ora il tuo modo per studiare le coppie nei Tarocchi...
Il mio libro di riferimento ai Tarocchi, con tutte le interpretazioni pratiche delle 78 carte, per rispondere a qualsiasi domanda della tua vita. Ottieni le risposte di cui hai bisogno ogni volta che vuoi!
Lascia che ti mostri qualcosa che se comprenderai davvero, cambierà immediatamente e per sempre il tuo rapporto con i Tarocchi. Se riuscirai a cogliere PIENAMENTE quanto ti dirò in questi libri, da questo momento in avanti i Tarocchi saranno i tuoi amici più fidati! Te lo prometto.
Ti basterà replicare queste tecniche che ti rivelerò durante il corso per dare letture potenti e precise. Queste tecniche sono una vera e propria mappa da seguire, passo passo, per arrivare a leggere i Tarocchi con semplicità e precisione.
Vuoi Scoprire Tutte Le Parole Chiave Di Questa Carta?
Vuoi Conoscere Il Linguaggio Segreto Dei Tarocchi?
Vuoi Imparare A Comunicare Direttamente Con Gli Arcani Sfruttando La Loro Stessa Logica?
Ecco un metodo efficace (e praticamente sconosciuto) per apprendere i Tarocchi:
- senza studiare a memoria,
- capendo facilmente le risposte mandate dagli Arcani,
- connettendoti alla simbologia.
Ormai sempre più persone decidono di non buttare più tempo e soldi su libri e corsi che parlano di Tarocchi, ma che poi non offrono realmente una comprensione chiara dell'argomento.
Partecipare a questo video corso ti permetterà di velocizzare il tuo studio e di comprendere la materia in modo completo, preciso e sano, evitando lo sterile dogmatismo e i lunghi concetti teorici.
La parola a chi ha già iniziato...
“È stato semplicemente il miglior corso sui Tarocchi che abbia mai fatto!”
Mi ero ripromessa di scrivere una recensione fantastica, ma quando ho iniziato a pensare a cosa dire, mi sono accorta che in mente avevo solo un pensiero: “WOW! Il corso è fantastico, magico, unico, poderoso!”. Grazie di cuore a Francesco e a tutto il team di scuola TdM.
Maria Paola
“Questo corso è un dono incredibile e un contributo alla mia vita!”
Prima di questo corso mi sentivo come la classica persona che non è sicura quando legge i Tarocchi, ma riesce comunque a dire qualcosa. Insomma, agli occhi delle persone ero brava, ma dentro sapevo di non essere sicura di quello che dicevo. Francesco mi ha fatto subito toccare con mano cosa significa conoscere il linguaggio dei Tarocchi. Sono cresciuta in conoscenza, saggezza e fiducia. La cosa fantastica è che adesso i Tarocchi mi parlano e capisco subito cosa vogliono dirmi. Ecco perché considero questo corso un dono incredibile!
Michela