I SIGNIFICATI DEGLI
ARCANI MAGGIORI
La descrizione, l'interpretazione e le caratteristiche della carta:
IL BAGATTO
Ecco tutto quello che devi sapere su questa carta per iniziare...
Parole Chiave Più Usate Del Bagatto
- Il mondo del lavoro.
- L'inizio potenziale.
- Avere gli strumenti.
- Entrate sotto la media.
Il Bagatto rappresenta un inizio su un piano materiale.
Possiamo associarlo al mondo del lavoro e allora la carta alla sua sinistra ci indicherà il campo in cui ci stiamo muovendo.
L’Arcano I rappresenta l’astuzia, un giovane più furbo che intelligente, ma carico di potenzialità a cui manca solo l’azione vera e propria.
Essendo un principiante potrebbe aver bisogno di un sussidio, difatti la bacchetta che stringe è proprio una richiesta d’aiuto.
Il Bagatto è in grado di convincere attraverso la lusinga e di stupire attraverso i suoi imbrogli.
È una persona abile a parlare.
Un concetto basilare è che per quanto possa essere abile è solo l’Arcano numero uno, dovrà quindi fare moltissima strada prima della realizzazione.
Le Energie Di Questa Carta...
Il Bagatto A Breve Termine
Si ha la tendenza a fare molte chiacchiere, ma pochi fatti.
Il Bagatto A Lungo Termine
È opportuno mettersi di impegno per sviluppare il progetto.
Una Descrizione Del Bagatto
Come viene suggerito dal numero, Il Bagatto simboleggia un inizio. Però guarda dietro ed i piedi sono aperti: tutti simboli di incertezza. Forse richiama l'idea dell'inizio con tutti i dubbi e le perplessità annesse.
Lo vediamo rappresentato come un giovane, ma potremmo immaginarlo anche come la parte giovanile di un adulto. Nella mano sinistra impugna una bacchetta. Questo è un gesto che compie per cercare un aiuto esterno. La bacchetta, analogamente al bastone, è il simbolo del potere detenuto dagli dei. Non a caso uno degli attributi di Hermes è il caduceo, ovvero il bastone sacro e scettro per lo stesso dio greco. Così, quando un essere umano ha in mano la bacchetta, simbolicamente è considerato un mago dato che detiene il medesimo potere divino. Nell'altra mano una forma indefinita all'altezza del suo sesso indica la masturbazione maschile.
Davanti a lui troviamo un tavolo su cui sono disposti diversi oggetti, molti dei quali usati nei giochi di prestigio. Ecco perché dobbiamo considerare Il Bagatto come un prestigiatore e non come colui in grado di piegare le forze della natura a suo piacimento. Tra questi oggetti ritroviamo due coppe, una lama e delle monete che, uniti alla bacchetta che ha in mano, raffigurano i quattro semi degli Arcani Minori (coppe, spade, denari e bastoni).
Le monete indicano anche l'indecisione del personaggio se cominciare il suo cammino spiritualmente o materialmente. Inoltre suggerisce che in ogni strada che percorriamo c'è sempre un lato materiale da salvaguardare. Altre tappe materiali saranno L'Imperatore ed Il Carro.
Un piccolo trattino nell'etichetta nominale unisce la T alla E. Leggendo al contrario il nome abbiamo RUELE_TABEL. Per omofonia troviamo la parola LE TABEL = LE TABLE, ovvero: il tavolo. In questa carta è importante il personaggio, ma anche il tavolo e gli oggetti che vi si trovano sopra. Nascosta dentro la sua tasca destra sembra esserci una moneta che rende chiaro il suo messaggio: il trucco c'è!
Il piano su cui lavora poggia su tre gambe, la quarta si perde oltre i confini della carta. Il tre è un numero spirituale come il colore azzurro delle gambe stesse. Il Bagatto, seppur lavorando di prestidigitazione è retto da basi spirituali. Un altro piano di lettura introduce il concetto di instabilità materiale.
Sempre sul tavolo, tra le monete ed il coltello, c'è una forma fallica. Guardando meglio scopriamo che si trova proprio all'altezza del suo pene. Più in basso, in mezzo alle sue gambe, spunta una forma gialla. Potrebbe essere una forma vegetale come un cactus oppure una vagina. In questo caso è facile vedere nel contorno bianco i fianchi di una donna. Sembra proprio che Il Bagatto controlli totalmente la forza sessuale. Pur essendo giovane è già pronto alla penetrazione. Questa forma vegetale può rappresentare - inoltre - l'apertura di un sipario dietro al quale il ragazzo sparisce una volta finito il suo numero.
Le sue scarpe sono gialle come il colore dei suoi capelli: è una persona intelligente dalla testa ai piedi. Il suo cappello è a forma di otto rovesciato simbolo dell'infinito: la sua mente è aperta. Appena sotto il cappello, dei bellissimi ricci gialli ci fanno capire che è mosso da idee e progetti coscienziosi.
Sempre tra le ondulazioni dei suoi capelli, scorgiamo otto boccoli che simboleggiano una condotta ferrea mirata al perfezionamento (il numero otto infatti, ci riporta a La Giustizia).
La sua postura è volta verso l'alto, questo ci fa capire che le sue azioni sono ancora materiali, non è in grado di scendere totalmente nella profondità del suo essere. Tutto il contrario de La Forza che compie un gesto dalla cinta in giù. Sempre simile a La Forza è il cappello e la polidattilia, Il Bagatto nella mano sinistra e La Forza nel piede destro.
Scarica GRATUITAMENTE l'eBook Con Tutti I Significati Dei Tarocchi
Il Bagatto In Alcuni Tarocchi di Marsiglia
Usi I Tarocchi Al Contrario? Nessun Problema. Clicca Qui Per Scoprire I Lati Ombra Del Bagatto.
Vuoi Avere I Significati dei Tarocchi Di Marsiglia Su Carta?
Questo È Il Libro Che Fa Per Te. Scoprilo Cliccando Qui.
Se Il Bagatto Uscisse Con...
Clicca sulla carta con la quale vuoi accoppiare questo Arcano. Scoprirai i significati del duo più in uso.
Ricorda che dare i significati dei singoli Arcani risulta essere già di per sé un compito arduo e riduttivo.
Riportare quelli delle coppie è un lavoro impossibile. Ecco perché ho messo l'accento sul nucleo energetico che caratterizza le due carte quando escono insieme.
Sarà compito del lettore adattare il tutto al suo caso specifico.
Il Bagatto + Il Matto
Dopo un periodo di indecisione è bene riflettere sul fatto che è opportuno rimettersi in moto.
A volte fare i bagagli e partire per un nuovo viaggio risulta essere una condizione necessaria per trovare noi stessi e la nostra dimensione.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Dove sto andando?
- Quanto mi costa il mio voler inseguire la libertà?
- Mi allontano o fuggo?
Non è possibile abbinare Il Bagatto con se stesso!
Il Bagatto + La Papessa
L'energia principale di questa coppia rimanda all'importanza che riveste la formazione, la preparazione e lo studio all'interno di un sistema scolastico oppure lavorativo.
Bisogna riflettere bene sulla voglia che hai di procedere con la tua formazione.
Nonostante sia una condizione necessaria per andare avanti, potrebbero esserci dei problemi che ne ostacolano il progresso.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Che importanza riveste lo studio per me?
- Il mio livello di attenzione in fase di apprendimento è alto?
- Ascolto i consigli di chi mi può istruire?
Il Bagatto + L’Imperatrice
Nonostante le idee non siano molto chiare, l'energia di questa coppia preannuncia degli inizi scoppiettanti ed estremamente entusiastici.
Non è il fine ad essere importante, ma l'inizio pratico di qualcosa. È opportuno così entrare nell'ottica che, in determinate situazioni, l'entusiasmo è più importante della pianificazione così come un inizio pratico è da preferire ad una lunghissima (e sterile) progettualità.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- L'incertezza mi sta paralizzando?
- Come posso usare i miei strumenti per iniziare fattivamente qualcosa?
- Sono mosso solo dall'eccitazione o il mio progetto ha basi più solide?
Il Bagatto + L’Imperatore
Un'idea, un progetto, un lavoro trova la sua stabilità. Ciò che era nato quasi per gioco o addirittura senza nemmeno troppa convinzione, diviene adesso una base solida per costruire qualcosa di importante.
Questa coppia ci parla di crescita, di stabilizzazione, ma anche di perdita di entusiasmo. E allora è opportuno valutare che bisogna essere disposti ad innovare oltre che a sedersi sugli allori.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Come posso mantenere stabile il traguardo raggiunto?
- Sono pronto a buttarmi nuovamente in gioco?
- Che ruolo ha la materia nella mia vita?
Il Bagatto + Il Papa
Questa coppia di carte ci parla del rapporto che l'artigiano ha con il maestro, l'alunno con il suo insegnante. Potrebbe non esserci una totale sintonia e i motivi saranno da cercare nella lettura in sé.
La coppia testimonia anche dei dubbi che il consultante sta vivendo e sperimentando, siano essi nella vita professionale oppure emotiva.
Qualcosa potrebbe non apparire più gratificante come prima, ma non c'è niente di cui preoccuparsi. D'altronde nel tempo ogni meccanismo è soggetto alla ruggine e noi dobbiamo semplicemente oliarlo allontanandoci dalla routine.
Questa condizione è ideale per tutti coloro che desiderano comprendere meglio ciò che non li soddisfa più in modo da orientare il proprio percorso in una direzione più appropriata.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Come entrare in sintonia con il mio Maestro?
- Che valore do agli insegnamenti?
- Che ruolo occupa la tradizione nella mia vita?
Il Bagatto + L’Innamorato
Forse queste due carte, in misura maggiore rispetto alle altre, ci parlano di una persona che non riesce a trovare il suo posto all'interno di un gruppo oppure di una relazione.
Potrebbe trattarsi di immaturità, mancanza di un sistema di valori comuni oppure di insofferenza verso qualcuno.
Da un altro punto di vista scorgiamo anche l'inettitudine alle scelte ed il dubbio che ci paralizza fino a lasciarci sprofondare nei nostri dubbi.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Come posso integrarmi con il gruppo?
- Perché non riesco mai a prendere una posizione?
- Cedo alla tentazione o seguo la via virtuosa?
Il Bagatto + Il Carro
A volte l'immobilità deve lasciare spazio ad un'azione decisa e prorompente.
Solo così saremo in grado di aprire il velo che non ci permetteva di osservare la realtà circostante per quello che era.
Il risultato? Coglieremo l'essenza di ciò che stiamo vivendo.
Questa coppia ci parla del successo (quasi sempre di natura materiale). L'essere umano cresce in una situazione e porta a casa le sue prime vittorie.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Merito il successo?
- Mi sento un vincente?
- Che rapporto ho con la ricchezza?
Il Bagatto + La Giustizia
Tra la necessità di sicurezza ed il desiderio di sviluppo è difficile trovare un equilibrio. E forse è proprio questo l’esame che ci sottopone il duo in questione.
Questa coppia ci dà un assaggio di una forma di contrattualizzazione a livello lavorativo.
Se la vedessimo in chiave emotiva allora parliamo di un assetto poco stabile tra due persone: una mamma severa ed un figlio disubbidiente, una compagna pressante con un uomo immaturo.
Per prendere il meglio da questa tappa è importante cambiare e responsabilizzarsi, anche se questo può far paura.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Sono una persona dai sani principi?
- Cerco scorciatoie e sotterfugi?
- In quale punto mi trovo nel mio processo di maturazione?
Il Bagatto + L’Eremita
Cercare, riflettere, fare chiarezza su un percorso che abbiamo iniziato, su un'attività che abbiamo intrapreso oppure su un'idea che ci sta rimbalzando in testa.
Questa coppia può ricordarci la natura effimera di quello che ci circonda perché di fronte alla realtà nulla è eterno.
Se hai intenzione di camminare serenamente sul tuo percorso di vita allora devi accettare questo fatto!
È proprio da questa consapevolezza che riuscirai a chiudere dei cicli in modo determinato senza trascinarti nulla dietro.
Perché è importante? Perché ne aprirai altri più idonei a ciò che stai vivendo.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Padroneggio il mio lavoro?
- Riesco a fare dell'esperienza un bagaglio utile per andare avanti?
- So mantenere i segreti?
Il Bagatto + La Ruota Di Fortuna
L'immaturità, l'inesperienza e la poca forza di volontà può produrre una situazione poco stabile. Gli alti e bassi della vita possono essere affrontati solo se abbiamo lavorato profondamente nella nostra interiorità e capito chi siamo, dove stiamo andando o quale cammino rispetta in misura maggiore il nostro Sé Superiore.
L'energia evocata dalla coppia può identificare anche un desiderio di cambiare scenario, prendersi una pausa e dedicarsi a qualcosa di sconosciuto. E questo fa bene nella misura in cui riusciamo a rimanere fedeli a ciò che siamo.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Sono maturo per cavalcare gli alti e bassi della vita?
- Quanta responsabilità do al destino per ciò che mi accade?
- Se dovessi dedicarmi a qualcosa di nuovo riuscirei a stare a galla?
Il Bagatto + La Forza
Questa coppia denota un grandissimo equilibrio tra gli strumenti che abbiamo a disposizione per affrontare il nostro percorso e la determinazione che ci serve per avviarlo fattivamente.
Tutto quello che è in potenza riesce a trovare una canalizzazione. Sappiamo come impiegare quello che abbiamo a nostra disposizione per raggiungere lo scopo prefissato (o per iniziare un cammino).
È solo attraverso un profondo connubio tra strumenti e coraggio che possiamo finalmente godere appieno dell'armonia.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Ho gli strumenti necessari per iniziare?
- Ho il coraggio per iniziare?
- So creare un connubio tra strumenti e determinazione?
Il Bagatto + L’Appeso
Se da un lato gli strumenti che hai a disposizione ti possono aiutare a vedere una situazione da un altro punto di vista, dall'altro è importante rendersi conto che prendersi un momento di riposo non deve necessariamente essere una colpa.
A volte dei periodi di blocco e di stasi sono necessari per rimettere insieme le idee, ritrovare un nuovo assetto ed un nuovo modo di impiegare ciò che abbiamo.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Che valore do al riposo?
- Mi demotivo in caso di una battuta d'arresto?
- So usare i miei strumenti in altri modi?
Il Bagatto + XIII
Ignorare il cambiamento non è sempre la soluzione migliore anche perché, nel mondo spirituale così come in quello scientifico, la nozione principale è: il cambiamento deve essere assecondato.
Le specie più forti sono quelle in grado di adattarsi ai cambiamenti così come gli esseri umani più stabili sono quelli in grado di affrontare le proprie paure e tutto ciò che ne consegue.
Ricordati che la realtà circostante muta continuamente e la tua serenità passa proprio dalla capacità di assecondare questo cambiamento.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Come posso usare questo cambiamento a mio favore?
- Sono preparato per affrontare le mie paure?
- E se la morte fosse un'alleata?
Il Bagatto + Temperanza
Indipendentemente da quale sia il tuo credo, a volte ci sentiamo protetti da forze angeliche. Sembra proprio che il cielo ci stia dando la sua benedizione.
Non a caso in questa coppia notiamo la protezione... nel mondo lavorativo.
La tua attività, il tuo progetto, l'avvio del tuo percorso sembra essere imbalsamato dalla presenza straordinaria di un'energia positiva.
Ti importa davvero se i tempi dovessero allungarsi?! Tanto puoi godere di questa energia protettiva.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Mi sento protetto al lavoro?
- Chi sto prendendo in giro con la scusa della credenza?
- Chi è il mio angelo custode?
Il Bagatto + Il Diavolo
A volte l'immaturità, l'inesperienza e la debolezza interiore non ci permettono di imporci sulle situazioni o sulle persone. Ci lasciamo trasportare da un flusso di eventi che non ci appartiene solo per la paura di non piantare i piedi.
Pur provando ad ignorare questo blocco il rischio è che permane fino ad alterare la realtà circostante.
Da un altro punto di vista questa coppia parla dell’importanza di mettere nel nostro arsenale qualche strumento creativo al fine di permetterci di avanzare sul proprio percorso.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Cosa mi impedisce di progredire?
- Sto ignorando qualche dipendenza?
- E se la creatività fosse mia alleata?
Il Bagatto + La Casa Dio
Forse sei impreparato ad una battuta d'arresto perché l'idea che stavi mandando avanti subisce un cambiamento improvviso e poco armonico: un progetto crolla, una relazione si disfa o un lavoro si conclude.
Tuttavia, quando esce questa coppia, non è importante la nozione in sé e per sé (che ti lascerebbe vittima di una condizione esistenziale negativa), ma devi imparare a capire che le tue abilità naturali riusciranno a farti scovare le opportunità che si celavano dietro ciò che stavi costruendo.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Sono preparato ad affrontare questa difficoltà?
- Come arredare questo immobile?
- Le mie doti mi permettono di trovare l'opportunità dopo una battuta d'arresto?
Il Bagatto + La Stella
La coppia in questione rimanda a quella sorta di intelligenza metodica che è opportuno sfruttare al fine di utilizzare costantemente la propria energia.
Continua ad investire sulla tua attività, sul tuo lavoro e sulla tua idea anche se i benefici sono collocati a lungo termine.
In questa ricerca puoi contare su una forte capacità di pianificazione e sulle tue abilità personali. Il Bagatto e La Stella richiamano anche la locazione, il luogo fisico per avviare un'attività, un progetto o un’idea remunerativa.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Devo continuare ad investire su questa dinamica?
- Qual è il luogo ideale per questa attività?
- Quali sono le mie abilità da sfruttare?
Il Bagatto + La Luna
La poca conoscenza e la poca esperienza possono portare ad uno stato di profonda confusione, sia mentale che emotiva.
Per questo è opportuno battere l'insicurezza e presentarsi davanti alla situazione con un'idea precisa di quello che si vuole e di quello che si è disposti a dare e fare.
La coppia indica anche il mago, colui che sperimenta con le forze sottili per creare un’influenza sul mondo circostante. È opportuno cercare di depurare la propria intenzione prima di iniziare un lavoro con questo genere di frequenze.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Sono puro per lavorare con la magia?
- Perché le emozioni mi sopraffanno?
- Che rapporto ho con il lavoro emotivo/notturno?
Il Bagatto + Il Sole
Il progetto si può strutturare e può essere mandato avanti, ma necessita di una consapevolezza maggiore riguardo all'apporto che puoi dare tu e a quello che può dare un'altra persona.
È opportuno rendersi conto che da soli non si può arrivare tanto lontano e a volte, per costruire qualcosa di solido, è opportuno rivolgersi a qualcun altro.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Chi mi può aiutare?
- Perché sono restio ad accettare un aiuto?
- Sto costruendo su basi solide?
Il Bagatto + Il Giudizio
Finalmente le tue capacità trovano una giusta collocazione all'interno di un gruppo coeso e, nonostante tu possa avere qualche riserva nei confronti delle altre persone, è opportuno rendersi conto che la sinergia di più individui moltiplica l'efficienza di quello che si sta facendo.
Mettiti al servizio degli altri per evitare di perderti lungo il cammino.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Qual è il mio contributo al gruppo?
- Sono una persona che lavora bene in team?
- Sto lavorando per alimentare la mia vocazione o mi sto solo prendendo in giro?
Il Bagatto + Il Mondo
Quelli che all'inizio erano semplicemente degli strumenti a tua disposizione ora sono diventati mezzi che padroneggi completamente, quasi a considerarli degli esseri vivi.
La tua idea è coronata, il tuo percorso si dipana davanti a te in tutta la sua interezza.
Domande sulle quali lavorare con questa coppia:
- Cosa ho imparato da questo percorso?
- Quali abilità ho sviluppato e reso finalmente mie?
- Che rapporto ho con il successo?
Ami i Tarocchi Di Marsiglia?
Questo È Il Mazzo Che Fa Per Te. Scoprilo Cliccando Qui.
Esistono due tipi di aspiranti lettori di Tarocchi: chi arriva alle prime letture confuso (e parlo del 90% delle persone) e chi sembra fare questa attività da una vita per quanto è spedito e sicuro di sé (ed è un 10%).
È qualcosa che noto sempre.
Ed è un peccato perché chi è confuso finirà per abbandonare i Tarocchi dopo poco tempo oppure per usarli in modo generico, senza trarne realmente alcun beneficio.
Da ricercatore sono andato in fondo alla questione. Volevo scoprire esattamente quello che facevano e come studiavano i corsisti più sciolti.
Qual era il loro segreto?
Tra me e me pensavo che se fossi riuscito a capirlo lo avrei anche potuto mostrare a tutti gli altri in modo da aiutarli a studiare i Tarocchi e a fare letture pazzesche (invece di lottare e non essere mai sicuri!).
Ciò che ho scoperto è stato incredibile: i migliori lettori di Tarocchi non studiano gli Arcani singolarmente, ma a coppie. Ecco perché ho creato questo spazio gratuito dove poter analizzare ogni giorno le due carte.
C'è un problema!
È molto difficile essere specifico in uno schema come questo perché deve adattarsi a tutti.
Così ho deciso di aggiungere un tassello in più: ho raccolto le migliori strategie per decodificare tutte le coppie nei Tarocchi inserendole in modo organico nel mio libro Tarot La Grammatica.
Al suo interno troverai spiegazioni approfondite, schemi, scorciatoie, segreti e connessioni per abbracciare “quel più” che ti serve per sentirti sicuro durante le tue letture.
Scegli ora il tuo modo per studiare le coppie nei Tarocchi...
Il mio libro di riferimento ai Tarocchi, con tutte le interpretazioni pratiche delle 78 carte, per rispondere a qualsiasi domanda della tua vita. Ottieni le risposte di cui hai bisogno ogni volta che vuoi!
Lascia che ti mostri qualcosa che se comprenderai davvero, cambierà immediatamente e per sempre il tuo rapporto con i Tarocchi. Se riuscirai a cogliere PIENAMENTE quanto ti dirò in questi libri, da questo momento in avanti i Tarocchi saranno i tuoi amici più fidati! Te lo prometto.
Ti basterà replicare queste tecniche che ti rivelerò durante il corso per dare letture potenti e precise. Queste tecniche sono una vera e propria mappa da seguire, passo passo, per arrivare a leggere i Tarocchi con semplicità e precisione.
Vuoi Scoprire Tutte Le Parole Chiave Di Questa Carta?
Vuoi Conoscere Il Linguaggio Segreto Dei Tarocchi?
Vuoi Imparare A Comunicare Direttamente Con Gli Arcani Sfruttando La Loro Stessa Logica?
Ecco un metodo efficace (e praticamente sconosciuto) per apprendere i Tarocchi:
- senza studiare a memoria,
- capendo facilmente le risposte mandate dagli Arcani,
- connettendoti alla simbologia.
Ormai sempre più persone decidono di non buttare più tempo e soldi su libri e corsi che parlano di Tarocchi, ma che poi non offrono realmente una comprensione chiara dell'argomento.
Partecipare a questo video corso ti permetterà di velocizzare il tuo studio e di comprendere la materia in modo completo, preciso e sano, evitando lo sterile dogmatismo e i lunghi concetti teorici.
La parola a chi ha già iniziato...
“È stato semplicemente il miglior corso sui Tarocchi che abbia mai fatto!”
Mi ero ripromessa di scrivere una recensione fantastica, ma quando ho iniziato a pensare a cosa dire, mi sono accorta che in mente avevo solo un pensiero: “WOW! Il corso è fantastico, magico, unico, poderoso!”. Grazie di cuore a Francesco e a tutto il team di scuola TdM.
Maria Paola
“Questo corso è un dono incredibile e un contributo alla mia vita!”
Prima di questo corso mi sentivo come la classica persona che non è sicura quando legge i Tarocchi, ma riesce comunque a dire qualcosa. Insomma, agli occhi delle persone ero brava, ma dentro sapevo di non essere sicura di quello che dicevo. Francesco mi ha fatto subito toccare con mano cosa significa conoscere il linguaggio dei Tarocchi. Sono cresciuta in conoscenza, saggezza e fiducia. La cosa fantastica è che adesso i Tarocchi mi parlano e capisco subito cosa vogliono dirmi. Ecco perché considero questo corso un dono incredibile!
Michela