I SIGNIFICATI DEGLI

ARCANI MAGGIORI


La descrizione, l'interpretazione e le caratteristiche della carta:

IL PAPA

Ecco tutto quello che devi sapere su questa carta per iniziare...

Parole Chiave Più Usate Del Papa

 

Tarocchi di Marsiglia Il Papa Le Pape Tarot RWS

  • Trasmissione.
  • Benedizione.
  • Il sapere.
  • L’unione.

carte icona separatore

Il Papa è un maestro spirituale, che si ha o da cercare.

Nel mondo d’oggi, abituati a percepirci come prodotti sociali, ci dimentichiamo del nostro valore e solo una guida spirituale può farcelo riscoprire.

Non sempre questo Arcano indica un maestro o un professore, ma anche una figura che tendiamo a idealizzare.

Bisognerà capire allora quale sia la sua vera natura.

Con Il Papa entriamo nel campo della comunicazione tramite un mezzo, quasi mai a quattrocchi.

Rappresenta la sincerità, qualcosa che viene rivelato o svelato.

È un Arcano di trasmissione e quindi la carta alla sua destra ci chiarirà la natura di ciò che sta trasmettendo.

Il Papa è in stretta relazione al mondo dell’insegnamento e delle tradizioni.

In ambito lavorativo può essere un datore di lavoro, un capo o un responsabile.

Rimanda alla comunione tra persone o a un matrimonio.


Le Energie Di Questa Carta...


Breve Termine Significato Tarocchi

Il Papa A Breve Termine

Si rende necessario innovare un progetto o un'idea per evitarne la stagnazione. Se non si riesce a farlo in autonomia allora è possibile essere supportati da un maestro.

Lungo Termine Significato Tarocchi

Il Papa A Lungo Termine

Gli effetti di un'innovazione saranno duraturi nel tempo solo se supportati da una reale comprensione e non da uno sterile dogmatismo.

Scarica La Scheda Del Papa

Su questa scheda potrai inserire le parole chiave della carta. Ti sarà utile averla sottomano per le tue letture.

Corso Gratis Tarocchi Cartomanzia

Una Descrizione Del Papa

Significato Tarocchi Cartomanzia

Il Papa è una figura simile a L'Imperatore di cui ne conserva molte caratteristiche, spiritualizzandole. Come La Papessa, anche la tiara de Il Papa culmina con un cerchietto giallo che rimane dentro i confini della carta. Sempre la tiara è divisa in tre livelli che rappresentano le tre autorità del Pontefice: spirituale sulle anime dei fedeli, temporale sullo stato pontificio ed eminente sui re e gli imperatori.

Grazie allo studio della tiara, della fisionomia papale (barba e capelli) e delle chiroteche con la croce di Malta, è possibile tracciare un quadro storico del Tarocco più preciso. Per esempio la tiara (o triregno) è stata utilizzata dai Papi a partire dal medioevo fino alla seconda metà del XX secolo. Fu Benedetto XII nel 1342, infatti, a cingere per la prima volta una tiara sormontata da tre corone.

Sempre sul copricapo papale, come avevamo già visto anche ne La Papessa, compaiono dei motivi floreali a mo' di Asso di Denari. È un uomo spirituale anche se relegato ancora ad una condizione materiale.

Il Papa siede tra due colonne. Le due colonne possono rimandare a Boaz e Jakin, ovvero le colonne poste all'entrata del Tempio di Salomone. Boaz e Jakin sono un simbolo ricorrente anche nella tradizione massonica e nell'architettura dei templi delle logge secondo una tradizione che viene fatta risalire alla figura leggendaria di Hiram Abif, il figlio della vedova, costruttore dello stesso Tempio di Salomone. Se il tempio è così importante in questa carta, allora Il Papa sarà il maestro ed anche il luogo del sapere.

Collocando nella giusta sequenza numerica gli Arcani, al lato destro ritroviamo L’Innamorato. In questa successione Il Papa si trova ad osservare l’angelo de L’Innamorato o, più in generale, il mondo degli angeli con cui è in contatto. È quindi in grado di ricevere e trasmettere delle rivelazioni.

La barba ed i suoi capelli sono azzurri: parole e pensieri si spiritualizzano. Dai lati del capo scendono le due infule gialle. Le mani sono guantate, anche se rosa. Questo è un forte punto di contatto tra l'uomo e Dio. Le chiroteche erano indossate dal Papa fino al momento dell'offertorio, ovvero quando avvengono le offerte dei doni all'altare. Forse gli accoliti in basso sono colti proprio in quel preciso momento.

Quello di sinistra, essendo questo un lato ricettivo, accetta le parole de Il Papa senza senso critico. Allora queste divengono dogma. Con questo passaggio viene sottolineata l’ordinarietà in ambito ecclesiastico con cui si accettano i dogmi e la sua tonsura ruota in senso orario a sottolineare lo stato di normalità delle cose. Non si sollevano dubbi, ma si acquietano coscienze.

Lo stesso Pontefice, uomo saggio, sembra non dare molta attenzione a questo discepolo, ma predilige quello a destra (sul lato attivo). Potrebbe poggiare addirittura il suo pastorale sulla sua testa in segno di benedizione. Questo discepolo infatti è attivo nel campo della fede e non accetta il dogma. Pur essendo rispettoso, vuole ampliare le sue conoscenze.

Anche la tonsura gira in senso antiorario, il verso opposto del personaggio precedente. Indica dunque un atteggiamento insolito da parte di un fedele. Ecco perché nella mano sinistra stringe una forma indefinita che potrebbe sembrare un pugnale o un elemento ludico: capisce la finzione religiosa e vuole assassinare Il Papa o si fonde completamente col Verbo e quindi dona qualcosa di personale in segno di venerazione?

Il Papa guarda al futuro, la carta alla sua destra rappresenterà quindi la natura di ciò che trasmette. Dobbiamo ricordarci infatti che questa figura è ricettiva verso il cielo (riceve il Verbo divino) e attiva verso la terra (lo trasmette all'uomo). Allo stesso modo è ricettiva verso la terra (ascoltando le preghiere dei sudditi) e attiva verso il cielo (riproponendole alla divinità). Nella sua essenza è un punto d'incontro e andrà bene per tutte quelle situazione di intermediazione.

Variabile ed indefinito è il contorno della carta. Sfugge se la scena si svolga all'interno di un monastero o di un santuario, oppure siamo proiettati all'esterno, all'aria aperta. Potrebbe essere forse un balcone ed allora Il Papa volterebbe le spalle alla folla.

Una sostanziale differenza con la controparte femminile, La Papessa, è che questa sacerdotessa "deve credere", ha fatto un voto e lo segue. Il Papa già sa, non ha bisogno di credere ciecamente in un'entità superiore perché lui rappresenta quell'entità, ne è la manifestazione in terra.

Scarica GRATUITAMENTE l'eBook Con Tutti I Significati Dei Tarocchi

SCARICA GRATIS

Il Papa In Alcuni Tarocchi di Marsiglia

Usi I Tarocchi Al Contrario? Nessun Problema. Clicca Qui Per Scoprire I Lati Ombra Del Papa.

Vuoi Avere I Significati dei Tarocchi Di Marsiglia Su Carta?

Questo È Il Libro Che Fa Per Te. Scoprilo Cliccando Qui.

Se Il Papa Uscisse Con...

Clicca sulla carta con la quale vuoi accoppiare questo Arcano. Scoprirai i significati del duo più in uso.

Ricorda che dare i significati dei singoli Arcani risulta essere già di per sé un compito arduo e riduttivo.

Riportare quelli delle coppie è un lavoro impossibile. Ecco perché ho messo l'accento sul nucleo energetico che caratterizza le due carte quando escono insieme.

Sarà compito del lettore adattare il tutto al suo caso specifico.

Il Papa + Il Matto

Forse è opportuno allontanarsi da un maestro o da un corso che, per quanto in linea con il nostro lignaggio sapienziale, devono ora essere visti come un trampolino di lancio e non come un punto di arrivo.

Tutto quello che sappiamo non può più rimanere ancorato negli angusti recessi in cui lo abbiamo appreso, ma dobbiamo andare per il mondo, portare quello che sappiamo o, al limite, farlo diventare una base sulla quale fare leva per progettare i prossimi passi.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • È arrivata l'ora di allontanarmi da questo maestro?
  • Cosa ho appreso che potrò portare sempre con me?
  • Come mi sento se dovessi approdare su nuovi lidi sapienziali?

Il Papa + Il Bagatto

Nasce una profonda cooperazione tra il capo ed il sottoposto, il maestro e l'artigiano.

Questa sinergia può produrre una relazione lavorativa molto distesa ed improntata sull'amore per quello che si fa.

È ora di insegnare agli altri ciò che sappiamo sul nostro lavoro e sulla nostra attività.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Che rapporto ho con il mio capo/il mio dipendente al lavoro?
  • Che lavoro posso insegnare agli altri?
  • Ho dei dubbi sulla mia formazione?

Il Papa + La Papessa

Pur avendo un continuo contatto quotidiano con un’altra persona a noi molto cara perché in grado di condividere spunti di riflessione comuni, non è detto che ci siano sempre punti di ancoraggio accessibili.

A volte il confrontarsi su situazioni spinose porta ad una presa di coscienza importante che però non rispetta la nostra scala di valori all'interno di una relazione.

Questa coppia mette l'accento anche sull'importanza dello studio scritto ed orale con cicli alternati di formazione.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Nonostante ci sia comunicazione con l'altra persona, perché sento una totale assenza di complementarietà?
  • Mio padre e mia madre hanno un rapporto poco complice e questo mi ferisce?
  • Devo alternare lo scritto all'orale?

Il Papa + L’Imperatrice

Quando un forte istinto a voler mettere in pratica ciò che sappiamo pervade la nostra anima, allora è necessario metterci in gioco e abbandonare qualsiasi tipo di freno.

Da un altro punto di vista questa coppia può rappresentare l'importanza di dare una nuova primavera alle proprie convinzioni, soprattutto se queste ci precludono ogni possibilità di vivere serenamente i nostri desideri e le nostre pulsioni.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Il mio sistema di credenze è una buona base per concepire una nuova idea o un nuovo progetto?
  • Sto ignorando un mentore per una differenza importante di punti di vista?
  • La mia parte spirituale supporta questo nuovo viaggio materiale?

Il Papa + L’Imperatore

È arrivato il momento di creare una buona sinergia tra la nostra parte materiale e la nostra parte spirituale.

La coppia indica che il consultante è completamente offuscato dalla sete di guadagno o dalla voglia di stabilizzare a tutti i costi un progetto. Tuttavia nessuno vince giocando in difesa.

A volte, scardinare i limiti imposti dalla ragione e affidarci ad una parte più alta di quello che percepiamo è un'ottima scelta per arrivare comodamente alla meta.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Perché non riesco ad aggiornare il mio sistema di valori ormai desueto?
  • Quanto di quello che so è realmente importante per mandarmi avanti?
  • Il mio maestro è una persona troppo materiale?

Stop Alt Fermo

Non è possibile abbinare Il Papa con se stesso.

Il Papa + L’Innamorato

Bisogna renderci conto che quando cerchiamo di trasmettere qualcosa a qualcuno possiamo trovarci in due tipi di situazioni diverse: il pubblico è interessato o il pubblico non è minimamente coinvolto da ciò che abbiamo da dire e da trasmettere.

Purtroppo questa coppia è sinonimo di una folla di persone che non riesce a trovare, nei nostri insegnamenti, un collante e quindi c'è un fortissimo rischio di dispersione.

Inoltre, decodificandola in modo diverso, è anche opportuno parlare del fatto che quello che vogliamo fare o desideriamo nel profondo del cuore è giusto e rappresenta una via benedetta oltre che percorribile.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Come posso fare interessare il pubblico a quello che ho da dire?
  • Se quello che ho nel cuore è un'ottima strada, perché non perseguirla?
  • Mi distraggo spesso mentre provano ad insegnarmi qualcosa?

Il Papa + Il Carro

Si evince un profondo rapporto tra padre e figlio che trovano la giusta cooperazione ed il giusto grado di intesa.

All'esterno di un contesto familiare, la coppia ci parla di insegnamenti importanti che riusciamo a mettere in pratica e ci permettono di vedere una situazione nella sua totalità.

Quando il nostro apparato sapienziale è buono diveniamo inarrestabili e tutto sembra ruotare attorno al nostro cammino.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Che rapporto ho con mio padre/figlio?
  • Un mentore può aiutarmi a portare a casa dei risultati sopra le aspettative?
  • Sono proprio certo di avere una visione chiara della situazione?

Il Papa + La Giustizia

È un momento in cui siamo chiamati a cercare una persona in grado di rappresentarci a livello legale. Questo è opportuno per cautelarsi o per chiudere definitivamente un ciclo burocratico.

È altresì opportuno distinguere tra la soggettività e l'oggettività del concetto di giustizia.

A volte ciò che noi crediamo sbagliato è giusto. Di contro, ciò che crediamo giusto è sbagliato. Ecco perché serve una persona sopra le parti in grado di giudicare il nostro operato o la nostra situazione.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Chi può aiutarmi e supportarmi burocraticamente?
  • Sono sicuro di sapere ciò che è giusto e ciò che è sbagliato oppure ho bisogno di un arbitro super partes?
  • Perché insegno e spiego in modo schematico senza essere più appassionato da ciò che condivido?

Il Papa + L’Eremita

I due aspetti del sapere sono ora a confronto. Il primo riguarda la condivisione con gli altri, la scuola e l'insegnamento. Il secondo è un sapere più intimo che ingloba l'esperienza diretta di qualcosa.

È arrivato il momento per il consultante di saggiare entrambi gli aspetti formativi e saper passare dalla teoria alla pratica, dal sapere appreso al sapere insegnato.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Sto studiando per illuminare quale aspetto della mia esistenza?
  • È finito un ciclo di insegnamento?
  • Che rapporto ho con le figure maschili della mia famiglia?

Il Papa + La Ruota Di Fortuna

In un mondo che predilige la via certa a discapito di percorsi più tortuosi, bisogna (ri)scoprire la bellezza e l'importanza di situazioni altalenanti che - però - sono in grado di metterci a diretto contatto con la nostra parte più basica e con la nostra parte più aulica.

Da un altro punto di vista la coppia dà l'ok per tutti i viaggi, i luoghi o le situazioni che ci avvicinano all'acqua, da una crociera ad un giro in pedalò, da una passeggiata ai bordi di un lago ad una settimana al mare.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Cosa posso apprendere dagli alti e bassi della vita?
  • È arrivato il momento di chiudere definitivamente un ciclo?
  • Posso ritrovarmi in una situazione prossima all'acqua?

Il Papa + La Forza

Sono molti i motivi di attrito e di conflitto tra gli esseri umani eppure, a volte, quel fuoco che ci brucia dentro non deve precludere il rapporto con una persona che ha solo voglia di aiutarci e di consigliarci per il meglio.

Se da un lato è opportuno mantenere inalterato il nostro ideale e seguire i propri passi, dall'altro bisogna avere una vocina saggia dietro che ci permetta di comprendere appieno le nostre pulsioni ed i nostri desideri.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Chi può insegnarmi ad essere più deciso nella vita?
  • Quale parte di me non mi permette di godere appieno di questo insegnamento?
  • Perché non parlo con forza al mio mentore?

Il Papa + L’Appeso

È arrivato il momento di concedersi una battuta d'arresto soprattutto perché, quando conosciamo molto di un argomento, rischiamo di perdere di vista l'importanza dell'aggiornamento che ci permette di vedere le stesse nozioni da molteplici punti di vista.

Così, per non scadere nel fondamentalismo, è opportuno mettere perennemente in discussione ciò che sappiamo.

Su un altro piano di lettura possiamo rintracciare un discreto messaggio da parte del Tarocco: approfondire i nostri studi e rispolverare il nostro bagaglio di conoscenze.

Questo può aiutarci a cambiare angolazione nella nostra visione di una situazione e potrebbe divenire funzionale allo sblocco.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Riesco a mettere in discussione ciò che so?
  • Il mio bagaglio culturale mi permette di vedere le situazioni da molteplici punti di vista?
  • Ho un blocco nel rapporto con mio padre?

Il Papa + XIII

Insegnare a cambiare, mutare, trasformare. Probabilmente è uno degli insegnamenti più importanti che ci possono dare perché tutto nella vita è trasformazione. Tutto nella vita è cambiamento.

E allora è opportuno renderci conto che diventa preponderante essere accompagnati e supportati da un maestro lungo questo nostro processo.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Chi può accompagnarmi lungo questo cambiamento?
  • Qual è l'insegnamento che può agevolare la mia trasformazione?
  • Se fosse necessario chiudere un'unione sarei pronto a farlo?

Il Papa + Temperanza

Esistono delle consapevolezze molto difficili da trasmettere perché toccano dei piani esistenziali profondi e, in un certo modo, poco concreti.

Eppure solo la persona che avrà fede in ciò che sta facendo riuscirà a cogliere la potenza di un'energia molto più insondabile di quella che la maggior parte di noi sperimenta.

Le tue idee ed i tuoi ideali, per quanto straordinari possano essere, devono necessariamente trovare un punto di ancoraggio per permettere a tutti di capirli pienamente.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Riesco a trasmettere con fiducia la mia visione del mondo anche se può sembrare assurda?
  • So semplificare dei concetti extra ordinari per permettere a tutti di comprendere?
  • Come posso sanare un'unione?

Il Papa + Il Diavolo

Esistono tanti modi per andare avanti. Ci sono quelli che ti spingono ad essere una persona migliore e quelli che, purtroppo, ti costringono a diventare una persona peggiore.

Indipendentemente da tutto bisognerebbe sempre trovare un modo per far cooperare queste due visioni.

Da un lato risulta opportuno seguire la regola perché è l'unica strada per evitare il caos. Da un altro punto di vista bisogna invece sbottonarsi un po' per evitare qualsiasi tipo di fondamentalismo.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Quando voglio aggiornarmi o avanzare lungo il mio percorso seguo la strada della coerenza oppure mi lascio trasportare da facili entusiasmi?
  • So riconoscere i maestri anche quando non appaiono come tali?
  • Quello che sto trasmettendo rischia di ingabbiare qualcuno in una prigionia psico-emotiva?

Il Papa + La Casa Dio

Il problema di chi ha strutturato un sistema di valori granitico basato sulle credenze è che questo difficilmente si aprirà nel tempo a nuove consapevolezze e quindi diventerà fondamentalismo.

La cosa migliore da fare è permettere a ciò che sappiamo di aprirci nuove strade, nuove opinioni, nuove idee. Oppure di aggiornare la nostra conoscenza riguardo una situazione o un evento.

Insomma, ricorda che ogni struttura costruita per sorreggerti trova la sua utilità nella funzionalità. Tutto ciò che non ti migliora la vita non è una conoscenza utile.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Quali conoscenze (o conoscenti) dovrei cambiare?
  • Cosa so che potrebbe aprirmi al cambiamento?
  • Devo interpellare una figura di riferimento per mandare avanti una situazione di casa?

Il Papa + La Stella

In una visione pratica questa coppia indica il rapporto che il padre ha con la figlia.

Spaziando su un discorso più generale possiamo immaginare che il maestro abbia trovato il luogo ideale dove poter costruire la struttura dalla quale riuscirà a condividere con gli altri quello che ha da dire.

La coppia indica anche che possiamo trovare molti insegnamenti nelle stelle, dall'astronomia all'astrologia.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Cosa mi può insegnare la natura?
  • Dove posso trovare una sede per iniziare a diffondere il mio lavoro e le mie idee?
  • Quali sono i punti di forza e i punti di debolezza tra padre e figlia?

Il Papa + La Luna

Nonostante il nostro grado di conoscenza e consapevolezza, a volte esistono dei blocchi che sfuggono al nostro controllo perché sono improntati sulle emozioni, sulle nostalgie oppure sono stati di apatia.

È opportuno espandere i propri orizzonti ed aprirci al campo delle possibilità al fine di sfruttare appieno quello che conosciamo.

Le ferite che un tempo ci sono state inferte devono trovare sanazione per mezzo di un consiglio, una persona in grado di guidarci oppure un uomo che ci possa prendere per mano e accompagnare lungo il declivio della comprensione.

È solo prendendosi cura di se stessi che l'uomo può affrontare il futuro in modo sereno ed iniziare a muoversi nella giusta direzione.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Chi mi può aiutare ad uscire fuori da questa ferita emotiva?
  • Come posso espandere i miei orizzonti?
  • Il ricordo di mia madre genera sofferenza in mio padre?

Il Papa + Il Sole

A ben pensarci esistono così tanti aspetti della vita che stare dietro a tutto risulta essere impossibile!

Chi si concentra sullo sviluppo della carriera perde qualcosa nella felicità emotiva. Chi favorisce l'amore dimentica i bisogni materiali.

Bisogna trovare un equilibrio in ciò che si fa e destreggiarsi tra tutti questi scenari, anche per mezzo di un aiuto.

Sotto un altro aspetto la coppia mette in risalto la definizione di libertà. Esistono degli uomini che credono di essere liberi, ma sono soggetti a credenze e dogmi.

Altri invece riescono a connettersi direttamente con l'intero universo e fare l'esperienza diretta di qualcosa. Questo è il significato ultimo di libertà.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Perché metto sempre al primo posto i miei amici?
  • Sono libero o credo di essere libero?
  • Com'è cambiata nel tempo la visione e l'energia paterna su di me?

Il Papa + Il Giudizio

È arrivato il momento di insegnare ad un gruppo le nostre competenze ed il nostro sapere.

Questo ci permetterà non solo di condividere con altre persone ciò che abbiamo da dire, ma anche di rendere il nostro messaggio immortale perché passerà per una cassa di risonanza importante.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Cosa posso insegnare ad un gruppo di persone?
  • Di quale gruppo posso diventare una guida?
  • È arrivato il momento di essere un padre per la mia famiglia?

Il Papa + Il Mondo

Quello che dobbiamo dire non può rimanere sempre confinato nei nostri spazi, ma dobbiamo essere in grado di far arrivare la nostra voce quanto più lontano possibile.

Esistono delle consapevolezze che possono essere sbloccate solo quando entrano in risonanza con contesti più ampi, lontani da quello che abbiamo fatto o sentito fino ad ora.

Ecco perché uno dei più grandi consigli che questa coppia reca con sé è quello di non limitare la propria voce, ma cercare di espanderla il più possibile.

Domande sulle quali lavorare con questa coppia:

  • Ho una cassa di risonanza così grande che mi permette di arrivare lontano?
  • Ho bisogno di viaggiare per studiare o formarmi su qualcosa?
  • È arrivato il momento di concludere un percorso di studi?

Ami i Tarocchi Di Marsiglia?

Questo È Il Mazzo Che Fa Per Te. Scoprilo Cliccando Qui.

Significato Tarocchi Arcani Maggiori

ARCANI MAGGIORI

Significati Tarocchi Arcani Minori Coppe Guarino

COPPE

Significati Tarocchi Arcani Minori Spade Guarino

SPADE

Significati Tarocchi Arcani Minori Denari Guarino

DENARI

Significati Tarocchi Arcani Minori Bastoni Guarino

BASTONI

Esistono due tipi di aspiranti lettori di Tarocchi: chi arriva alle prime letture confuso (e parlo del 90% delle persone) e chi sembra fare questa attività da una vita per quanto è spedito e sicuro di sé (ed è un 10%).

È qualcosa che noto sempre.

Ed è un peccato perché chi è confuso finirà per abbandonare i Tarocchi dopo poco tempo oppure per usarli in modo generico, senza trarne realmente alcun beneficio.

Da ricercatore sono andato in fondo alla questione. Volevo scoprire esattamente quello che facevano e come studiavano i corsisti più sciolti.

Qual era il loro segreto?

Tra me e me pensavo che se fossi riuscito a capirlo lo avrei anche potuto mostrare a tutti gli altri in modo da aiutarli a studiare i Tarocchi e a fare letture pazzesche (invece di lottare e non essere mai sicuri!).

Ciò che ho scoperto è stato incredibile: i migliori lettori di Tarocchi non studiano gli Arcani singolarmente, ma a coppie. Ecco perché ho creato questo spazio gratuito dove poter analizzare ogni giorno le due carte.

C'è un problema!

È molto difficile essere specifico in uno schema come questo perché deve adattarsi a tutti.

Così ho deciso di aggiungere un tassello in più: ho raccolto le migliori strategie per decodificare tutte le coppie nei Tarocchi inserendole in modo organico nel mio libro Tarot La Grammatica.

Al suo interno troverai spiegazioni approfondite, schemi, scorciatoie, segreti e connessioni per abbracciare “quel più” che ti serve per sentirti sicuro durante le tue letture.

Scegli ora il tuo modo per studiare le coppie nei Tarocchi...

I Significati dei Tarocchi
📒
    SCOPRI

    Il mio libro di riferimento ai Tarocchi, con tutte le interpretazioni pratiche delle 78 carte, per rispondere a qualsiasi domanda della tua vita. Ottieni le risposte di cui hai bisogno ogni volta che vuoi!

    Tarot Box
    ❤️
      SCOPRI

      Lascia che ti mostri qualcosa che se comprenderai davvero, cambierà immediatamente e per sempre il tuo rapporto con i Tarocchi. Se riuscirai a cogliere PIENAMENTE quanto ti dirò in questi libri, da questo momento in avanti i Tarocchi saranno i tuoi amici più fidati! Te lo prometto.

      Corso On-Line
      💻
        SCOPRI

        Ti basterà replicare queste tecniche che ti rivelerò durante il corso per dare letture potenti e precise. Queste tecniche sono una vera e propria mappa da seguire, passo passo, per arrivare a leggere i Tarocchi con semplicità e precisione.

        Vuoi Scoprire Tutte Le Parole Chiave Di Questa Carta?

        Vuoi Conoscere Il Linguaggio Segreto Dei Tarocchi?

        Vuoi Imparare A Comunicare Direttamente Con Gli Arcani Sfruttando La Loro Stessa Logica?

        Ecco un metodo efficace (e praticamente sconosciuto) per apprendere i Tarocchi:

        • senza studiare a memoria,
        • capendo facilmente le risposte mandate dagli Arcani,
        • connettendoti alla simbologia.

        Ormai sempre più persone decidono di non buttare più tempo e soldi su libri e corsi che parlano di Tarocchi, ma che poi non offrono realmente una comprensione chiara dell'argomento.

        Partecipare a questo video corso ti permetterà di velocizzare il tuo studio e di comprendere la materia in modo completo, preciso e sano, evitando lo sterile dogmatismo e i lunghi concetti teorici.

        La parola a chi ha già iniziato...

        Maria Paola Corso Tarocchi Cartomanzia

        “È stato semplicemente il miglior corso sui Tarocchi che abbia mai fatto!”

        Mi ero ripromessa di scrivere una recensione fantastica, ma quando ho iniziato a pensare a cosa dire, mi sono accorta che in mente avevo solo un pensiero: “WOW! Il corso è fantastico, magico, unico, poderoso!”. Grazie di cuore a Francesco e a tutto il team di scuola TdM.

        Maria Paola

        Michela Corso Tarocchi Cartomanzia

        “Questo corso è un dono incredibile e un contributo alla mia vita!”

        Prima di questo corso mi sentivo come la classica persona che non è sicura quando legge i Tarocchi, ma riesce comunque a dire qualcosa. Insomma, agli occhi delle persone ero brava, ma dentro sapevo di non essere sicura di quello che dicevo. Francesco mi ha fatto subito toccare con mano cosa significa conoscere il linguaggio dei Tarocchi. Sono cresciuta in conoscenza, saggezza e fiducia. La cosa fantastica è che adesso i Tarocchi mi parlano e capisco subito cosa vogliono dirmi. Ecco perché considero questo corso un dono incredibile!

        Michela

        Voglio Iniziare Il Corso
        (Con questo metodo, se sai leggere un libro, saprai leggere anche i Tarocchi!)